
Dopo aver tentato di boicottare il turismo italiano con una pubblicità mascherata da spot per il Green, la Germania esce allo scoperto e lo fa in modo diretto per bocca di un suo ministro. Precisamente il ministro della salute tedesco Karl Lauterbach. In un tweet del 13 luglio scorso, ha attaccato pesantemente il turismo italiano, decretato la sua fine, nel lungo periodo. Perché? Ovvio: a causa del cambiamento climatico. Ora capirete ancora meglio cosa c’è davvero dietro questo martellamento sul cambiamento climatico e gli allarmismi che hanno portato due star delle previsioni come Sottocorona e Giuliacci a sbottare contro queste fake news. Interessi. Sempre e solo interessi. Ma cosa ha scritto precisamente il ministro nel suo tweet vergognoso?
>>> “A metà tra l’ignorante e il pirla”. Paragone distrugge il ministro tedesco che ha attaccato l’Italia (VIDEO)
>>> “Il gran caldo? Per colpa della Meloni…”. La sparata in diretta del giornalista a La7 (e le reazioni): il VIDEO

Il ministro della salute tedesco Karl Lauterbach nei suoi vergognosi tweet tesi a distruggere il turismo italiano, da sempre meta preferita e privilegiata proprio dai tedeschi, ha scritto: “Arrivato oggi a Bologna, ora si parte per la Toscana. L’ondata di caldo qui è spettacolare. Se le cose continuano così, queste destinazioni di vacanza non avranno futuro a lungo termine“. Poi si è anche lanciato in un consiglio che è suonato come ulteriore sberleffo del nostro Paese: mantenere le chiese aperte, “fresche come celle frigorifere”, per consentire alle persone di trovare riparo durante le ondate di caldo. A questi affronti ha subito risposto la ministra del Turismo italiana Daniela Santanchè. Cantandogliele per le rime.
>>> “Censurate il premio Nobel!” Le sue idee sull’emergenza clima non piacciono ed ecco cosa gli succede
>>> “Seguivo il caso Orlandi, poi il Vaticano…”. Purgatori, ecco cosa diceva solo poco tempo fa (VIDEO)

La replica di Santanchè al ministro tedesco Karl Lauterbach
In risposta all’attacco al turismo italiano da parte del ministro della salute tedesco Karl Lauterbach, Daniela Santanchè ha scritto: “Lo ringrazio per aver scelto l’Italia come meta turistica, che d’altronde è da sempre la destinazione preferita dai suoi connazionali per le vacanze e, naturalmente, lo aspettiamo per accoglierlo nuovamente in futuro. Siamo consapevoli del cambiamento climatico in atto e che, ricordo, non riguarda soltanto l’Europa meridionale ma tutto il pianeta […]. Siamo comunque certi che i tedeschi continueranno ad apprezzare sempre di più le vacanze italiane“. Diffusasi la notizia, il tweet e la pagina del ministro tedesco sono stati presi d’assalto dagli italiani che gli hanno detto – spesso in modo colorito – di vergognarsi.
Ti potrebbe interessare anche: “Effetti collaterali…”. Bassetti&Burioni, l’ironia sui social contro Djokovic: ecco i tweet vergognosi