in

“Reazione a catena, altre 5 banche a rischio”. Dopo il crollo della borsa, ecco quali istituti tremano

Pubblicato il 14/03/2023 13:50 - Aggiornato il 22/03/2023 12:23

Il tracollo della Silicon Valley Bank continua a spaventare il mondo della borsa, che nelle scorse ore ha fatto registrare pericolosi scossoni e che vive ancora giornate segnate da forte incertezza. Il 13 marzo, Piazza Affari era stata tra le più colpite, facendo registrare un tonfo clamoroso. Nelle ore successive sembra essere scattata una piccola tregua, con Milano tornato ad aprire in positivo. Difficile però, stando agli esperti, capire quanto durerà la calma, con le tensioni che nel frattempo hanno iniziato a farsi sentire anche sulle piazze asiatiche. Si attende ora la reazione delle bance centrali, a partire dalla Bce, ma non mancano previsioni allarmanti, come quelle fatte dal colosso del rating Moody’s. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Banche clandestine cinesi che fanno sparire i soldi italiani”: l’incredibile scoperta di Fuori dal Coro (VIDEO)
>>> Trema il sistema bancario italiano. “Il governo monitora l’esposizione”: i rischi per i nostri risparmi

banche a rischio quali

La Banca centrale europea sembrava intenzionata a rialzare ulterioemente i tassi di interesse di 50 punti, un fattore che metterebbe a dura prova le imprese e chi ha un mutuo. Nelle prossime ore si saprà se Christine Lagarde vorrà andare fino in fondo o se ci saranno ripensamenti. Nel frattempo, Moody’s ha messo sotto osservazione First Republica Bank e altri cinque istituti. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Una nuova crisi in arrivo”. Wall Strett lancia l’allarme: “Cosa può succedere alle banche in Europa”

L’agenzia di rating potrebbe presto far scattare il declassamento per queste banche, mossa che dà perfettamente la cifra della preoccupazione che si respira tra gli istituti più esposti dopo il crollo di Silicon Valley Bank. Le conseguenze, infatti, potrebbero essere devastanti, innescando una reazione a catena. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Ecco cosa rischiano le banche italiane”. La trappola Bce pronta ad asfaltare l’Italia

“Altre 5 banche a rischio, ecco quali”: cosa sta succedendo

Oltre a First Republic Banck, Moody’s ha così messo sotto osservazione Western Alliance Bancorp, Intrust Financial, UMB Financial, Zions e Comerica.

Ti potrebbe interessare anche: “Come guadagnano sui nostri soldi”: guida alla truffa quotidiana delle banche

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

Sondaggi, la Schlein non tira più. Sorpresa Paragone: “Il dato più alto mai registrato”

“Non fatelo”. Poliziotto morì a 50 anni dopo AstraZeneca, ora vogliono archiviare: tutta la rabbia della famiglia