in

Imu, ecco come l’hanno aumentata (di fatto). Il trucchetto che pescherà nelle tasche degli italiani

Pubblicato il 20/06/2022 09:20 - Aggiornato il 20/06/2022 10:38

Conto alla rovescia esaurito per il pagamento della prima rata dell’Imu. Il primo acconto andava infatti saldato entro il 16 giugno, data ultima fissata sul calendario, con gli italiani che non hanno rispettato la scadenza alle prese con la fatidica domanda: cosa succede ora? Come ricordato da Italia Oggi, una volta esaurito il termine è scattato, purtroppo, il momento delle sanzioni. Irrisorie in alcuni casi, decisamente più preoccupanti in altri.

Le multe sono infatti destinate a crescere con il passare del tempo. Meglio, insomma, mettersi in regola appena possibile per evitare sanguinosi esborsi.. Stessa opportunità avranno anche coloro che hanno sbagliato i calcoli pagando meno di quanto dovuto: di fatto tutto coloro che per qualsiasi motivo non hanno pagano in tutto o in parte l’acconto Imu, possono ravvedersi versando una sanzione per il momento in versione “mini”.

In caso il ritardo nel pagamento sia di un massimo di 14 giorno, quindi entro il prossimo 30 giugno 2022, la multa da pagare sarà infatti ridotta dello 0,1% per ogni giorno di ritardo, mentre si arriverà a una sanzione più pesante del 5%, se la violazione viene regolarizzata oltre due anni da quando è stata commessa. Tra questi due estremi ci sono anche soluzioni intermedie. Con la stessa regola di fondo: più tardi si paga e di fatto più pesante sarà la sanzione comminata.

Da oggi, tutti i ritardatari possono “godere” di una sanzione ridotta allo 0,1% per ogni giorno di ritardo (1/10 della sanzione base). Altrimenti, possono optare per il ravvedimento breve, entro 30 giorni dalla commissione della violazione, pagando una sanzione ridotta all’1,5% (1/10 del 15%). Se si rimedia all’omesso, parziale o tardivo versamento entro 90 giorni, la sanzione cresce fino al’1,66% (1/9 del 15%). La sanzione è più salata, ed è fissata al 3,75% (1/8 del 30%), se ci ravvede entro un anno. Insomma afte attenzione alla vostra Imu e muovetevi in tempo per evitare amare sorprese.

Ti potrebbe interessare anche: “In arrivo la sesta ondata”. Gli ipervaccinati di Israele lanciano l’allarme: e da noi c’è chi si sfrega già le mani

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

Draghi premier anche la prossima estate. Il piano della sinistra per tenercelo anche in caso di sconfitta al voto

Elezioni in Francia, batosta clamorosa per Macron. Boom Le Pen, cosa può succedere ora