Vai al contenuto

WhatsApp down, una scena che si ripete: problemi in tutta Italia, cosa sta succedendo

Pubblicato il 25/10/2022 10:37

Se da qualche minuto continuate a fissare il telefono chiedendovi come mai i vostri messaggi non raggiungano il destinatario, niente paura. Sappiate infatti che non siete soli e che in questo momento in tutta Italia gli utenti stanno facendo i conti con il down improvviso di WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più utilizzata nel Bel Paese, che ha smesso però di colpo di funzionare. Si tratta, come spiegato da Repubblica, di un down temporaneo che sta bloccando e lasciando in silenzio moltissimi italiani che utilizzano l’app di messaggi di Meta. Il malfunzionamento è iniziato intorno alle 9 di mattina del 25 ottobre. (Continua a leggere dopo la foto)

Sarebbero già migliaia le segnalazioni su Downdetector, la piattaforma specializzata che raccoglie e comunica i problemi su vari siti e applicazioni. Dalle 8.53 alle 9.23 Le segnalazioni di problemi sono passate da 2 a 21.592. Downdetector segnala un incidente solo quando il numero di segnalazioni di problemi è significativamente superiore al volume tipico per quell’ora del giorno. Già ieri pomeriggio il primo malfunzionamento. È durato qualche ora.

Qualche utente è riuscito a inviare messaggi, ma con grande difficoltà. Nella maggior parte dei casi il servizio è offiline. Dopo l’invio c’è l’orologio (che indica il problema)oppure una sola spunta. Anche il servizio WhatsApp Web, il servizio per il pc di messaggi, non funziona. Le segnalazioni su Twitter dove l’hashtag #WhatsApp down è in trend arrivano da tutto il mondo. (Continua a leggere dopo la foto)

“Siamo al corrente che alcune persone stanno avendo problemi a inviare messaggi. Siamo al lavoro per ripristinare WhatsApp nel più breve tempo possibile” ha scritto un portavoce di WhatsApp. Gli ultimi disservizi di WhatsApp risalgono a un anno fa, il 4 ottobre 2021 quando ci fu un ‘down’ di tutte le app del gruppo Meta, comprese Instagram e Facebook, per 6 ore.

Ti potrebbe interessare anche: “Ecco chi saranno i viceministri e i sottosegretari”. 40 poltrone e una nuova guerra di nomine nel centrodestra

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure