Vai al contenuto

“Un popolo di maleducati”. Bassetti si scaglia contro gli italiani: l’ultima sparata (VIDEO)

Pubblicato il 02/01/2024 14:31

Si può, nel 2024, continuare a insistere con mascherine, distanziamento e vaccini (inutili) a pioggia? Sì, secondo Matteo Bassetti. E se non fai così, sei un maleducato. Parlando delle recenti feste natalizie, e dei festeggiamenti per il Capodanno, Matteo Bassetti si è scagliato contro gli italiani, ai quali attribuisce la colpa del picco influenzale. A “Mattino Cinque”, il programma di informazione targato Mediaset, proprio su questo è stato interrogato il direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Policlinico San Martino di Genova. Nella puntata del 2 gennaio, Bassetti attacca: “Di passi indietro dopo il Covid ne abbiamo fatti tantissimi”. Il motivo? Secondo l’infettivologo, la scarsa vaccinazione e le cattive norme di comportamento hanno favorito la circolazione dei virus stagionali. (Continua a leggere dopo il video)
>>> “Assalto alla libertà di stampa”. Europa-choc: editori e giornalisti in rivolta contro il nuovo regolamento: cosa vuole fare l’UE

“Non isolarsi a casa, non lavarsi le mani, non usare la mascherina quando si esce se si è raffreddati, vanno contro norme di educazione sanitaria, vuol dire che siamo un popolo di maleducati”, ha continuato Bassetti, in preda a una sorta di crisi d’astinenza da lockdown 2020. “Quando uno ha 38 di febbre e va in mezzo ad anziani e fragili fa un atto di profonda maleducazione civica”, ha proseguito l’infettivologo, spiegando poi che il tempo di incubazione varia dai 2 ai 3 giorni. Quindi un invito per chi accusa sintomi di questo tipo a non andare negli ospedali, in questo periodo sotto pressione: “Meglio curarsi a casa, bere molto e prendere farmaci solo quando è necessario”, ha concluso.

Ti potrebbe interessare anche: Addio al “reso gratis”: quanto ci costerà e come cambia restituire un prodotto. Rivolta dei clienti online

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure