Non vi è grande attinenza tra il mondo del calcio e quello della politica, pur se quest’ultima pare ricalcarne la divisione aprioristica in tifoserie contrapposte, eppure ricordiamo anche esempi di impegno politico da parte di ex calciatori: su tutti facciamo i nomi del nostro Gianni Rivera e addirittura di un presidente, George Weah, che oggi guida la Liberia. E poi c’è il leggendario Romàrio che è senatore in Brasile. In realtà, ancor più di recente, è stato il caso di Damiano Tommasi, centrocampista della Roma di Fabio Capello che vinse il suo terzo campionato nel 2001, oggi primo cittadino di Verona per la coalizione di centrosinistra a guida Pd: un campo larghissimo che comprendeva anche il Movimento cinque stelle. Il problema è che è nuovamente salito alla ribalta per una serie di gaffe che taluni cittadini veronesi hanno pubblicato, impietosi, sui social e che non sono sfuggite al quotidiano Libero. (Continua a leggere dopo il VIDEO)
>>> Malore improvviso davanti ai genitori. Muore la famosa influencer
“Il valore della quota…”
Si parlava, nel consiglio comunale della città di Romeo e Giulietta, dell’aeroporto veronese “Valerio Catullo” e del suo aumento di capitale. Un nodo infrastrutturale fondamentale per la città, sul quale però il sindaco Tommasi non si è mostrato molto preparato. E sono sospiri, pause e contraddizioni ed esitazioni a dare il senso dello smarrimento in merito a un tema che Damiano Tommasi dovrebbe conoscere bene. “Il valore della quota…”, è una delle poche cose chiare e intellegibili che si possono udire nel video che anche noi vi riportiamo; poi parla di “sovrapprezzo”, ma i 31 secondi di video comprendono per lo più lunghissime pause e momenti di incertezza, mentre l’imbarazzato primo cittadino è intento a cercare tra le sue carte i termini e i concetti che proprio non gli erano entrati in mente. Peraltro, apprendiamo ancora dalla lettura di Libero, anche la relazione scritta presente sul sito del Comune sarebbe piena di omissioni e imprecisioni. Le opposizioni in consiglio comunale parlano, dunque, di “approssimazione dialettica”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Eventi avversi, spunta il “registro segreto”: la clamorosa scoperta sui vaccini

Le reazioni del Web
Il video ha fatto il giro del Web e, tra gli utenti veronesi, i commenti andavano dal desolante “In che mani siamo finiti?” al sarcastico “Uno che sa di quel che parla”. Altri hanno invitato il sindaco Tommasi a dedicarsi a tematiche più stringenti, come la viabilità cittadina o la situazione della partecipata Amia, che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti.
Potrebbe interessarti anche: Sputi, botte e palpeggiamenti a un disabile. Tre ragazzi in manette, l’agghiacciante ricostruzione