Vai al contenuto

Si accascia in bagno per un malore, sotto gli occhi del compagno: il dramma di Sara, 30 anni

Pubblicato il 21/10/2022 12:17

Si trovava nella propria abitazione nel Vicentino quando, improvvisamente, è stata colpita da un malore che non le ha lasciato scampo. A trovarla sdraiata a terra, priva di sensi, è stato il compagno, che ha subito chiamato i soccorsi. Purtroppo però l’intervento del personale del 118, che ha tentato in ogni modo di rianimare la donna, non è servito a niente. Quello di Sara Venturini , trentenne, è l’ennesimo caso di “morte improvvisa” in questo drammatico 2022, segnato da episodi simili che continuano a ripetersi in tutte le Region dì’Italia, con cadenza allarmante. Tanto da aver spinto alcuni medici a farsi avanti, chiedendo che vengano fatte ricerche per capire la reale causa dietro questi drammi quotidiani. (Continua a leggere dopo la foto)

Come raccontato da Fanpage, Sara è stata soccorsa disperatamente nella sua abitazione di Bolzano Vicentino, con i sanitari accorsi sul posto che non sono riusciti però a rianimarla. La donna è stata dichiarata morta poco dopo l’arrivo dell’ambulanza, tra lo strazio del compagno e di tutti i parenti che hanno ricevuto la terribile e inattesa notizia. (Continua a leggere dopo la foto)

La Procura di Vicenza ha deciso di disporre ulteriori accertamenti per capire cosa sia realmente successo alla giovane. Soltanto al termine degli esami, che dovranno stabilire innanzitutto la causa precisa della morte, la salma sarà restituita ai famigliari per i funerali e l’ultimo saluto. La data del funerale della trentenne sarà comunicata nei prossimi giorni. (Continua a leggere dopo la foto)

Sul corpo della donna, rinvenuto dal compagno sul pavimento del bagno dell’appartamento che condivideva con l’uomo, non erano comunque presenti segni evidenti di violenza e si presume dunque una morte naturale, un malore improvviso che l’avrebbe sorpresa senza alcuna avvisaglia.

Ti potrebbe interessare anche: Il giallo delle dosi Novavax sparite nel Lazio, l’assessore: “Non sappiamo dove siano”

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure