Vai al contenuto

“Vi dico cosa penso”. E Sgarbi sbotta sull’incarico Ue (con stipendio d’oro) a Di Maio: asfaltato! (il VIDEO)

Pubblicato il 19/11/2022 10:33 - Aggiornato il 24/04/2023 09:59

“Trovo assurdo che questo personaggio, che mi fa anche tenerezza, debba avere uno stipendio da dodicimila euro al mese”. Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, durante la puntata del 18 novembre di “Stasera Italia“, il talk show politico in onda su Rete 4, è un fiume in piena commentando la notizia che l’ex leader del Movimento 5 Stelle, “trombato” alle ultime elezioni dopo il salto della quaglia al Pd, sarà l’inviato nell’Unione Europea nel Golfo Persico, pagato con uno stipendio da capogiro. “Senza aver fatto nemmeno un concorso, quando invece un archeologo guadagna diecimila all’anno per fare lavori straordinari. A lui gli regalano un posto, uno stipendio e gli danno l’immunità: questo sarebbe un riferimento dei Cinque Stelle? È intollerabile, insopportabile, è l’esempio del fallimento totale di quella posizione politica, ora rappresentata da un leader che è quanto di più lontano da Beppe Grillo”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Nuovo ruolo per Di Maio”. Dove lo rivedremo e quando, esplode la rabbia nel centrodestra: “Inadatto”

Parlando poi di Giuseppe Conte e della sua battaglia sul reddito di cittadinanza, Sgarbi non si contiene: “Fa il camaleonte, si trasforma e fa il teorico del reddito di cittadinanza obbligatorio. A quelli che lo prendono, li mandino a fare i custodi nei musei, invece di lasciarli a casa a non fare nulla. I Cinque Stelle sono quelli che non fanno niente e hanno vantaggi come il signor Di Maio”. Poi Sgarbi attacca la riduzione dei parlamentari nella nuova legislatura: “È insopportabile da ogni punto di vista. La mia posizione morale e civile è quella di uno dei 14 parlamentari che ha votato contro questa riduzione, appoggiata da tutti, dal Pd a Forza Italia, che hanno ceduto al ricatto populista di questi deficienti che hanno fatto solo danni (il Movimento Cinque Stelle, ndr)”. (Continua a leggere dopo la foto)

Il riferimento di Sgarbi a Di Maio è che sarà lui l’inviato speciale dell’Unione europea nella regione che comprende Oman, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein, Kuwait, Iraq e Iran. Un gruppo di tecnici indipendenti, incaricato dall’Alto rappresentante Ue per la Politica estera Josep Borrell, ha emesso il verdetto: quello dell’ex capo della Farnesina è il profilo migliore. Di Maio non sarà più disoccupato, potrà consolarsi con uno stipendio di circa 12mila euro netti al mese, oltre al rimborso spese e al pagamento dello staff. (Continua a leggere dopo il video)

Il nuovo incarico comporterà anche lo status diplomatico: passaporto e immunità. Sgarbi non è il solo a essersi indignato, ma mezza Italia ha commentato la notizia. Il ruolo che andrà a ricoprire Di Maio è infatti molto delicato. Si occuperà di approvvigionamento energetico con la fornitura di gas e petrolio dai Paesi della regione, dei rapporti con l’Iran e della crisi nello Yemen.

È possibile riascoltare l’intervento di Sgarbi a partire dal minuto 32 di questo video.

Ti potrebbe interessare anche: “Sbarchi a orologeria”: Paragone a Stasera Italia sbugiarda le Ong (IL VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure