Vai al contenuto

“Una sciagura”. Toh, Draghi: come massacra l’Europa. L’intervista che non ti aspetti

Pubblicato il 08/09/2023 10:46 - Aggiornato il 13/09/2023 22:07
Mario Draghi Patto di Stabilità

Buongiorno signor Mario Draghi! Meglio tardi che mai. Se il nostro ex presidente del Consiglio si fosse svegliato prima, non diciamo tanto tempo fa, ma almeno ai tempi in cui era a Palazzo Chigi, forse oggi non ci troveremmo nella disastrosa situazione in cui siamo. Una situazione tutta figlia dell’Europa, che con la sua trazione franco-tedesca punta sempre più a indebolire l’Italia, anno dopo anno, fino a disintegrarla, rendendola una loro colonia, sotto l’egida di Bruxelles. Non è un caso, infatti, che da quelle parti si preme per l’immediato ritorno del Patto di Stabilità, il cappio al collo del nostro Paese. Per questo fanno piacere le parole di Draghi che lo definisce una sciagura, “il peggior risultato possibile“. In un articolo pubblicato sul prestigioso Economist, l’ex governatore della Bce sostanzialmente massacra l’Europa. Sentite cosa scrive. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Von der Lyen accelera sull’identità digitale: “Come il Green pass”
>>> “Un nuovo incarico per Mario Draghi”. L’Europa esce allo scoperto: l’annuncio di von der Leyen

Mario Draghi affida le sue preoccupazioni sul Patto di Stabilità e sulle regole dell’Ue all’Economist, su cui scrive: “L’Europa deve ora affrontare una serie di sfide sovranazionali che richiederanno ingenti investimenti in tempi brevi, tra cui la difesa, la transizione verde e la digitalizzazione“, ma siccome “l’Ue non dispone di una strategia federale per finanziarli, né le politiche nazionali possono assumerne il ruolo, poiché le norme europee in materia di bilancio e aiuti di Stato limitano la capacità dei Paesi di agire in modo indipendente […] c’è il serio rischio” che l’Europa non raggiunga gli “obiettivi climatici”, che non venga garantita la “sicurezza richiesta dai suoi cittadini” e che si perda la “base industriale a vantaggio di regioni che si impongono meno vincoli“, leggasi Cina e Stati Uniti, dove sono stati messi in campo massicci piano di sussidi per sostenere la produzione nazionale. Le stoccate più importanti, però, vengono dopo. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Cosa cambieremo in Europa”. Soros choc: la notizia circola velocissima. Cosa farà il “filantropo”
>>> “Lo spacciatore…”. Fornero, gelo in studio: cosa ha avuto il coraggio di dire. È polemica (VIDEO)

Mario Draghi contro il Patto di Stabilità: bordate all’Europa

Scrive ancora Mario Draghi schiaffeggiando l’Europa e il folle Patto di Stabilità: “Tornare passivamente alle vecchie regole fiscali, sospese durante la pandemia, sarebbe il peggior risultato possibile”. Secondo l’ex premier italiano “l’Europa non ha più di fronte a sé crisi causate da politiche sbagliate in particolari Paesi”, ma “deve confrontarsi con shock comuni e importati, come la pandemia, la crisi energetica e la guerra in Ucraina”. L’intervista di Draghi viene anche letta da molti come un sostegno, molto forte, al governo di Giorgia Meloni e alla proposta italiana di scorporare alcune spese dal deficit. Resta il fatto, comunque, che un Draghi così accanito con l’Ue non si era mai visto.

Ti potrebbe interessare anche: “Mia figlia trans, ecco di chi è la colpa”. Elon Musk inedito: la rivelazione che terremota gli Usa

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure