Vai al contenuto

Governo Meloni o governo Berlusconi? Ecco il meme che spopola in rete e che racconta un’altra storia (la FOTO)

Pubblicato il 25/10/2022 11:05 - Aggiornato il 25/10/2022 12:30

Quando il 25 settembre gli italiani sono stati chiamati alle urne per eleggere un nuovo governo, la scelta era stata chiara: una discontinuità rispetto al passato, a partire da quell’esecutivo guidato da Mario Draghi e incensato dalla stampa italiana e internazionale e che, però, tutto aveva fatto tranne risolvere i gravi problemi che stavano affliggendo il Paese. Con somma delusione, quegli stessi italiani si sono trovati a fare i conti con i tanti messaggi di apprezzamento mandati da Giorgia Meloni, vincitrice indiscussa della tornata, al suo predecessore, con la parola “continuità” che ha iniziato a fare capolino in ogni discorso, ogni comunicato. Non bastasse, anche la scelta della squadra di governo è sembrata un deciso ritorno al passato. Non ci credete? Proviamo a riavvolgere le lancette di qualche anno. (Continua a leggere dopo la foto)

In molti hanno notato, infatti, come l’esecutivo appena nato ricordi molto da vicino quello guidato da Silvio Berlusconi nel 2008. Cambiano certi ruoli, non le facce. A partire da quella Meloni che ieri era ministro della Gioventù e oggi è entrata a Palazzo Chigi. E passando per tanti altri protagonisti di oggi e di ieri. Altri casi? Il neo ministro di Famiglia, Natalità e Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella era, durante l’esecutivo Berlusconi, sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali. (Continua a leggere dopo la foto)

IL MEME CHE SPOPOLA IN RETE

E ancora: Roberto Calderoli è oggi ministro agli Affari Regionali e alle Autonomie, mentre nel 2008 ricopriva il ruolo di titolare della Semplificazione Normativa. Un salto da un dicastero all’altro emulato da Raffaele Fitto, attualmente agli Affari Europei e al Pnrr e all’epoca, invece, alle Regioni e alla coesione sociale. Anna Maria Bernini era invece subentrata in corso d’opera come ministra alle Politiche Europee durante il governo Berlusconi, succedendo ad Andrea Ronchi: oggi è ministra dell’Università e delle Ricerche. (Continua a leggere dopo la foto)

Un parallelismo quasi infinito, se si guarda con attenzione. Perché tra le facce presenti oggi come ieri ci sono anche quelle di Guido Crosetto (nel 2008 sottosegretario alla Difesa, dove oggi è ministro), di Adolfo Urso (passato da viceministro a ministro dello Sviluppo Economico), Daniela Santanché (era sottosegretaria all’Attuazione del programma di governo, oggi è titolare del Turismo) o Ignazio La Russa, oggi presidente del Senato e nel 2008 titolare della Difesa. Insomma, una sorta di revival che ha spiazzato gli stessi sostenitori di Fratelli d’Italia. Che si sono chiesti, di fatto, cosa sia cambiato.

Ti potrebbe interessare anche: Isee quadruplicato, +128% di Imu: così la riforma del catasto si abbatterà sugli italiani

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure