Vai al contenuto

“Berlusconi ha un piano, ecco a cosa punta davvero”. Feltri svela la strategia del Cav (IL VIDEO)

Pubblicato il 21/10/2022 10:10 - Aggiornato il 21/10/2022 10:11

Cosa sta succedendo davvero nel centrodestra? Se lo chiedono in tanti in questi giorni particolarmente concitati, segnati da rapporti sempre più tesi tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, alleati fino alle elezioni del 25 settembre e ora quasi nemici giurati. Una situazione precipitata dopo la diffusione di alcuni audio in cui il Cavaliere prende le distanze dalla linea di Fratelli d’Italia sul conflitto russo-ucraino, mostrando avversione verso Zelensky e apprezzamento per Vladimir Putin. E che rischia di minare il nuovo governo fin dalla sua nascita. Qualcuno, però, continua a pensare che dietro le mosse di Berlusconi, apparentemente avventate, ci sia in realtà un piano ben preciso. Quale? Presto detto. (Continua a leggere dopo la foto)

Durante l’ultima puntata del programma L’Aria che Tira, condotto su La 7 da Myrta Merlino, gli psiti in studio hanno dato la loro personalissima lettura degli eventi delle ultime ore, a partire proprio dai famigerati audio “rubati”. Per il giornalista del Corriere della Sera Goffredo Buccini “Berlusconi mira sempre a qualcosa, dietro all’ammuina tiene sempre grande sostanza, non poteva non sapere che su 45 persone e assistenti uno che accenda il cellulare è molto difficile non trovarlo”. (Continua a leggere dopo la foto)

Sulle reali intenzioni del Cavaliere è intervenuto anche Vittorio Feltri: “Berlusconi non è cretino, si è accorto che sui ministri non tocca palla e ha deciso di puntare a qualcosa di più grande”. Cosa? Diventare l’uomo della pace, “una impresa che lo trasformerebbe non in eroe dell’Italia ma eroe del mondo. Mi sono giunte notizie in questo senso”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Berlusconi avrebbe intenzione di volare a Mosca e diventare il mediatore con Vladimir Putin – ha concluso Feltri – per convincerlo a siglare perlomeno una tregua con Volodymyr Zelensky. Da qui, il sospetto delle sue uscite particolarmente spericolate sulla guerra in Ucraina e i giudizi morbidi sul capo del Cremlino”.

Ti potrebbe interessare anche: “In arrivo la sesta ondata”. Gli ipervaccinati di Israele lanciano l’allarme: e da noi c’è chi si sfrega già le mani

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure