Vai al contenuto

Covid, bufera tra Biden e Fauci. Il virologo smentisce il presidente USA. Siamo al ridicolo

Pubblicato il 20/09/2022 20:08 - Aggiornato il 20/09/2022 20:17

La pandemia di Covid volge al termine. A dirlo non è un manipolo di poveri complottisti, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità con il presidente americano Joe Biden al seguito. Proprio il più fidato consigliere medico di quest’ultimo, però, sembra pensarla in maniera un po’ diversa. Si tratta della più nota virostar a livello mondiale: Anthony Fauci. Dal super consulente sono arrivati annunci nefasti riguardante una nuova variante “sospetta”, che rischia di far precipitare nuovamente la situazione. Il famoso scienziato italo-americano ha affermato che è “improbabile” che gli Stati Uniti riusciranno a eradicare Covid-19. Insomma, sembra proprio che alcuni “orfani” del Covid non riescano proprio a darsi pace per l’avvicendarsi della fine pandemia.
(Continua a leggere dopo la foto)

Come riferisce il Tempo, durante un colloquio con il Center for Strategic and International Studies il virologo ha detto: “Non siamo dove dobbiamo essere se vogliamo parlare di convivenza con il virus perché sappiamo che non lo elimineremo”. “La domanda che ci poniamo: ’Riusciremo a eliminarlo dal nostro Paese o dalla maggior parte del mondo?’ E la risposta è improbabile, perché è altamente trasmissibile e anche l’immunità indotta dal vaccino o dall’infezione è transitoria”. Poi Fauci ha messo in guardia su “una nuova variante sospetta”, la Ba2.75.2, che è all’orizzonte.
(Continua a leggere dopo la foto)

Parole, le sue, in netto contrasto con quelle del suo diretto superiore, Joe Biden. Soltanto pochi giorni fa, infatti, il presidente degli Stati Uniti d’America aveva affermato durante un’intervista alla Cbs che “La pandemia è finita. Se guardi, nessuno indossa le mascherine. Tutti sembrano essere in ottima forma. Ed è per questo che penso che la situazione sia cambiata”. Ma le buone nuove non piacciono proprio a tutti, specie a chi con nelle pandemie ci sguazza.
(Continua a leggere dopo la foto)

Ecco allora che dopo la dissonanza concettuale tra Biden e Fauci, arriva quella scientifica tra Oms e Ema. “Non posso rispondere sul come mai Biden sia arrivato alla conclusione che la pandemia sia finita, quello che per noi è chiaro è che la pandemia è ancora in corso. Ed è importante che gli Stati membri preparino la somministrazione dei vaccini, in particolare quelli adattati, per prevenire una maggiore diffusione di questa malattia in Europa”, questo il commento di Steffen Thirstrup, dirigente medico dell’Ema, l’agenzia europea del farmaco, secondo cui avremo ancora a che fare con il coronavirus. Vatti a fidare della scienzah.

Potrebbe interessarti anche: “Venti di guerra totale”. La drammatica scelta di Mosca che terrorizza l’Europa: “Altro che pace rapida”

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure