in

“Un buco da 60miliadi affonda l’Europa.” No, non è l’Italia. Ecco il grande malato che nessuno si aspettava

Pubblicato il 16/11/2023 10:48 - Aggiornato il 16/11/2023 10:53

Da una parte, la Germania continua a seguire il suo solito copione e chiede regole fiscali più severe in Europa. Dall’altra, la Corte Costituzionale ha confermato come Berlino abbia di fatto violato le norme nazionali sul debito, ennesimo paradosso di un’Unione Europea che chiede sempre a soliti, vedi l’Italia, di pagare il conto e si volta dall’altra parte di fronte ai problemi delle nazioni “virtuose”. Come spiegato da Milano Finanza, la coalizione di governo guidata da Olaf Scholz si trova ora tra le mani una bella gatta da pelare: un buco da addirittura 60 miliardi di euro, che potrebbe pesare tantissimo in vista delle elezioni previste per il 2025. (Continua a leggere dopo la foto)
Guerra ai B&B, controlli a tappeto. Ecco cosa cerca la Guardia di Finanza e l’ammontare delle multe

germania buco 60 miliardi

La Corte Costituzionale tedesca ha infatti sancito la violazione, da parte dell’esecutivo, del cosiddetto “freno del debito”, che impone un deficit strutturale massimo pari allo 0,35% del Pil, salvo circostanze eccezionali. La regola era stata sospesa durante la pandemia, tra il 2020 e il 2022, ma è poi tornata in vigore. (Continua a leggere dopo la foto)

germania buco 60 miliardi

Nel 2022, però, con una decisione retroattiva il governo aveva deciso di computare le autorizzazioni a indebitarsi nell’anno in cui sono concesse, non in quello delle spese. Spostando così 60 miliardi di euro già autorizzati (ma mai spesi) durante l’emergenza Covid a un fondo finalizzato agli investimenti sul clima. La Corte ha sancito come questo trasferimento sia anti costituzionale, visto che tra l’altro manca una connessione tra la pandemia e la lotta per l’ambiente. (Continua a leggere dopo la foto)

germania buco 60 miliardi

Berlino, che da sempre predica austerità, si è così accorta di avere regole troppo rigide da rispettare all’interno dei propri confini, in un momento in cui lo spettro della recessione inizia ad aleggiare pericolosamente e l’economia dipende troppo dalle esportazioni. Il tutto mentre la Germania, come niente fosse, continua a impartire lezioni agli altri Paesi Ue.

Ti potrebbe interessare anche: “Come è morta Indi Gregory”. Mario Giordano, parole durissime a Fuori dal Coro contro i guidici (VIDEO)

“Come è morta Indi Gregory”. Mario Giordano, parole durissime a Fuori dal Coro contro i guidici (VIDEO)

“Svuota le carte di credito”. Il virus che terrorizza gli italiani: cosa fa e come difendersi