Una scossa di terremoto arrivata in diretta e che ha spinto il conduttore del Tgr Campania a fermare tutto, comprensibilmente spaventato da quello che stava accadendo in quei momenti concitati. Una scena che ha fatto il giro dei social, quella che ha avuto come protagonista Alessandro di Liegro: il conduttore stava conducendo l’edizione serale del telegiornale quando, improvvisamente, ha sentito lo studio tremare e ha dato l’annuncio di un terremoto in corso agli spettatori. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Il Pd vuole nascondere la verità sui vaccini”. La denuncia: “Cosa c’è in quella proposta di legge”

“C’è un terremoto in corso – ha detto di Liegro interrompendo la lettura delle notizie del Tgr– Scusateci ma c’è un terremoto in corso in questo momento in studio. Scusateci se interrompiamo un attimo il telegiornale”. (Continua a leggere dopo la foto)

🚨 Il momento della scossa di #terremoto durante il telegiornale della #TgrCampania della sera condotto da Alessandro Di Liegro 💻 tutti gli aggiornamenti sul sito della @TgrRaiCampania @TgrRai #IoSeguoTgr pic.twitter.com/4LFRGoYKUR
— Antonello Perillo (@anperillo) September 7, 2023
“C’è un terremoto”. Paura al Tgr, cosa fa il giornalista (VIDEO)
“Siamo ancora in diretta – ha poi aggiunto di Liegro durante il Tgr– stiamo calmi, siamo tranquilli”. Nel video, che ha fatto il giro dei social, si vede lo studio oscillare fortemente durante la scossa, con un operatore che fa capolino in scena per assicurarsi che la situazione sia sotto controllo. (Continua a leggere dopo la foto)

La scosssa è stata registratata alle ore 19:45 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologi nell’area dei Campi Flegrei, con l’evento maggiore di magnitudo 3.8. In seguito alla prima scossa, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma per fortuna non ci sarebbero stati danni.
Ti potrebbe interessare anche: Ha più senso un 2 o un 4?