Vai al contenuto

“Idiota!” Ryanair contro il governo italiano, l’annuncio choc della compagnia dopo il decreto voli

Pubblicato il 12/09/2023 14:52 - Aggiornato il 20/09/2023 13:58

Ryanair ha deciso di aumentare le rotte in Italia, anche se le nuove destinazioni (in totale 10) saranno tutte internazionali, con partenza da Roma o Milano. Il totale delle mete salirà così a 120, con l’aggiunta di Belfast, Bruxelles, Cluj e Iasi in Romania, Kaunas in Lituania, Lanzarote e Tenerife in Spagna, Lublino in Polinia, Rovaniemi in Finlandia e Tirana. Allo stesso tempo, l’azienda ha annunciato il potenziamento di altre 30 rotte internazionali esistenti. Una scelta che, come spiegato da Repubblica, potrebbe essere figlia del decreto legge sui voli adottato dal governo Meloni. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Informazioni false e denigratorie”. Ryanair finisce sotto indagine: l’accusa dell’Antitrust italiano
>>> IT-alert, messaggi di allerta in 16 regioni: cosa fare se riceviamo questo SMS sul telefono

tagli sicilia ryanair

“Tagli in Sicilia, cosa faremo”. Ryanair contro il governo italiano

Le norme, volute fortemente dall’esecutivo per arginare il caro voli e venire incontro alle esigenze delle famiglie italiane, sono state infatti contestate da alcune compagnie, tra le quali proprio Ryanair. L’amministratore delegato Michael O’ Leary ha parlato di un “decreto prezzi basato su dati spazzatura”. (Continua a leggere dopo la foto)

“È un decreto stupido – ha aggiunto O’ Leary – e idiota, che ridurrà i voli aumentando le tariffe. Abbiamo già ridotto i voli del 10% in Sardegna e lo faremo quest’inverno per la Sicilia. Le nuove rotte di quest’inverno da Orio e Malpensa saranno solo internazionali e non domestiche”. (Continua a leggere dopo la foto)

Secondo O’ Leary, “il decreto illegale sui prezzi, che sono convinto Bruxelles sia in ogni caso in procinto di rigettare, è completamente inapplicabile e avrà l’effetto opposto: ridurrà la capacità dei voli domestici e farà salire i prezzi”. A stretto giro è giunta la replica del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: “L’Italia è un paese sovrano, non si fa ricattare da alcuno”.

Ti potrebbe interessare anche: “Tutte stupidaggini!”. Giuliacci show a Quarta Repubblica: “Ecco le bufale alle quali non credere” (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure