Come cambierà il tempo nei prossimi giorni, dopo le pioggie intense che hanno causato disagi in tante Regioni d’Italia e colpito in particolar modo la Toscana? A rispondere a questa domanda è stato Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, che ha anticipato un’ analizza come di consueto le previsioni del tempo dei prossimi giorni, con un’apparente tregua. Soltanto momentanea, però, visto che poi il maltempo dovrebbe tornare ad abbattersi con forza sul nostro Paese: “Si nota sull’Italia una striscia da sud ovest, lì c’è un flusso, non il solito delle nuvole che arriva da ovest e nord ovest, nel pomeriggio si intensificano queste nuvole un poco, ma non arrivano da nord”. (Continua a leggere dopo la foto)
Sequestrati 779 milioni di euro: “La fine degli affitti brevi.” La stangata dell’Italia alla multinazionale

“L’immagine di questa mattina conferma questo tipo di circolazione – ha spiegato Sottocorona – si sono estese le nuvole, sono arrivate le piogge, sono diventate più estese e più intense. Ma al nord non è passato nulla, quindi la porta d’ingresso questa volta è stata sud ovest, però ci sono sempre anche le altre porte, tipo quella di nord ovest, perché sull’Atlantico avrete visto che cosa c’è”. (Continua a leggere dopo la foto)

Passando alle previsioni giorno per giorno, “martedì 7 novembre c’è un peggioramento che prende il centro, che tende a spostarsi verso sud. I fenomeni, specie sulle zone interne, ma qualche volta anche sulle zone costiere, potrebbero anche essere intensi, quindi non escludiamo anche qualche rovescio o qualche temporale. Più deboli le piogge, ma ci sono, in Toscana e sulla parte centro orientale del nord, ma siamo in zona alpina e prealpina. Precipitazioni forse moderate, non è maltempo, ma insomma è una situazione media come intensità“.

“Mercoledì 8 novembre, questo maltempo si sposta al sud, qui troviamo più piogge moderate, localmente forti, ma in maniera molto isolata. Schiarite al centro, sempre deboli piogge in Toscana, schiarite anche al nord e quindi sembra tutto esaurito, cioè il maltempo è arrivato e se ne sta andando. Ma in realtà la previsione è diversa. Nella giornata di giovedì 8 novembre c’è di nuovo il peggioramento, che arriva questa volta fra ovest e nord ovest e quindi prende le regioni settentrionali, fra la Liguria e l’alta Toscana, sottolineo alta Toscana, ci sono precipitazioni anche intense, quindi siamo di nuovo in una situazione critica da allerta. Fenomeni intensi anche sulle zone tirreniche, dalla Sardegna al Lazio, poi anche in parte la Campania. Al sud piogge più deboli, però successivamente anche questo maltempo si sposterà un poco verso sud”.
Ti potrebbe interessare anche: Sottomarino militare nelle acque italiane. Di chi è e dove si trova: “Divieto assoluto di navigazione”