Vai al contenuto

Sottomarino militare nelle acque italiane. Di chi è e dove si trova: “Divieto assoluto di navigazione”

Pubblicato il 07/11/2023 08:16 - Aggiornato il 09/11/2023 08:45

Divieto assoluto di balneazione e navigazione a causa del passaggio di un sommergibile militare. Questo l’annuncio che ha creato stupore e qualche polemica in Sardegna: le zone interessate dal provvedimento sono quelle della costa orientale, da Olbia a Villasimius, a seguito di un avviso pubblicato sul sito della Guardia costiera di Arbatax. Come spiegato dal Messaggero, il comandante del porto Mattia Caniglia ha ricevuto una comunicazione perché “il Comando Marina Ovest di Cagliari ha richiesto l’emissione di apposito Bando di Pericolosità per la presenza di un sommergibile immerso”. In seguito a questa segnalazione ha emesso il richiesto “bando di pericolosità”. Ma cosa sta succedendo di preciso? (Continua a leggere dopo la foto)
Anche l’Italia a Gaza. Al via nel silenzio generale la prima missione. Quali mezzi e quanti uomini sono in partenza
Esercitazioni militari Nato con studenti italiani. L’operazione militare fa discutere: cos’è successo (e perché)

sommergibile militare sardegna

L’allerta massima ha fatto scattare il divieto assoluto di qualsiasi forma di navigazione, pesca e attività subacquea. Lo stop è durato dal 5 al 6 novembre, in un tratto di mare di 232 chilometri. Per la precisione, l’area interdetta va dalla Costa Smeralda sino a Capo Carbonara, secondo quanto segnalato dalla Capitaneria di porto di Arbatax con un avviso di sicurezza pubblica e rilanciato dal comune di Tortolì sulla sua pagina Facebook. (Continua a leggere dopo la foto)

Al momento non si conosce il Paese né il modello del sommergibile, anche se in molti hanno avanzato timori circa la possibilità che possa trattarsi di un’imbarcazione staniera. Nei giorni scorsi, infatti, è stata segnalata sull’isola anche la presenza di un aereo statunitense, incaricato di rilevare le radiazioni nucleari. Possibile che abbia di fatto scortato il sottomarino. (Continua a leggere dopo la foto)

Tra le possibili spiegazioni, c’è chi ha azzardato che il mezzo possa essere russo, in uscita dal Mediterraneo. Una situazione potenzialmente esplosiva, non confermata però ufficialmente. Nell’avviso si legge: “Si sottolinea che la zona individuata è da considerarsi altamente pericolosa per qualsiasi forma di navigazione, pesca e attività subacquea fino a nuova comunicazione”.

Ti potrebbe interessare anche: “C’è posto solo per chi ha i soldi.” Lo sconcertante studio che condanna gli italiani e i loro figli

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure