Vai al contenuto

“Carognata, Parlamento truffaldino”. Parole forti contro il governo Meloni a L’Aria che Tira: è caos (VIDEO)

Pubblicato il 04/08/2023 11:52 - Aggiornato il 13/09/2023 18:04

Un Parlamento “eletto con un sistema elettorale truffaldino”. Queste le parole, molto pesanti, volate durante l’ultima puntata del talk show L’Aria che Tira in onda su La7. A pronunciarle è stato Giorgio Cremaschi di Potere al Popolo, mentre in studio si dibatteva sui benefici degli onorevoli italiani che in questi giorni sono finiti nel mirino, in un periodo di grande difficoltà per le famiglie. In particolare, il riferimento era alla pausa estiva delle due Camere, con deputati e senatori che potranno beneficiare di ben cinque settimane di ferie regolarmente retribuite. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “La toppa è peggio del buco”. Fassino si difende e la Merlino lo asfalta (VIDEO)

parlamento truffaldino l'aria che tira

A questo punto, però, è insorto Cremaschi: “Noi abbiamo un Parlamento eletto con un sistema truffaldino. Metà degli italiani non va a votare e la più grossa minoranza prende tutto. Non è un sistema rappresentativo del Paese, il Parlamento non rappresenta più il Paese”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Gran parte delle decisioni di questo Parlamento sono poi obbligate – ha aggiunto Cremaschi – abbiamo i vincoli della guerra, della Nato, del Pnrr, dell’Unione Europea. Rispetto al 90-95% questo Parlamento può decidere soltanto per il 5%. La destra sta eseguendo totalmente la politica economica di Draghi“. (Continua a leggere dopo la foto)

Infine, una stoccata proprio all’esecutivo: “Dopo aver seguito Draghi, la destra poi tenta di distinguersi facendo una carognata a 170 mila famiglie”. Il riferimento è ai tanti nuclei che in questi giorni perderanno il reddito di cittadinanza, decisione accompagnata da proteste e momenti di tensione in alcune città italiane.

Ti potrebbe interessare anche: “Guerra alle porte”. Polonia-Bielorussia, tensione alle stelle: truppe al confine, cosa sta succedendo

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure