Vai al contenuto

Meloni, cambia tutto! Dimenticatevi la Giorgia che conoscevate. Ecco il nuovo ‘profilo social’ della premier

Pubblicato il 28/10/2022 12:24 - Aggiornato il 28/10/2022 13:25

I più attenti tra gli utenti social italiani sapranno già che sui canali ufficiali di Giorgia Meloni qualcosa sta cambiando. Poco dopo la nomina a premier, infatti, la leader di Fratelli d’Italia ha modificato la foto profilo e la biografia su Twitter, Instagram, Facebook, Telegram. Spazzando via quel “romana, classe ’77, politica e giornalista. Sempre, ovunque e prima di tutto italiana. Presidente di Fratelli d’Italia” che evidentemente considerava ormai superato. Sono scomparsi di colpo tutti i riferimenti alla storia personale e al partito, sostituiti da formule più sintetiche e molto più istituzionali: “Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana”. Un passaggio che ha spinto molti analisti a chiedersi come muterà, di qui in avanti, il linguaggio di Meloni e se, nonostante il cambiamento, la premier riuscirà a mantenere intatto il proprio consenso, che ha di recente raggiunto l’apice. (Continua a leggere dopo la foto)

Il bottino di Meloni, evidentemente, è quello di non mollare quei 32 milioni di italiani che in base all’ultimo report di We Are Social si connettono mediamente alle piattaforme social per circa due ore al giorno. Proseguendo così una strategia social adottata che nel corso di questi anni è stata sicuramente tra le delle chiavi del trionfo elettorale del 25 settembre scorso. (Continua a leggere dopo la foto)

Come sottolineato da Domenico Giordano sul Tempo, Meloni ha già iniziato ad abbandonare il linguaggio informale e a tratti aggressivo del passato in favore di un nuovo percorso “che al contrario impone non più una narrazione di parte, bensì un racconto che sappia parlare in modo credibile a tutte le italiane e a tutti gli italiani, così come agli stakeholder internazionali, alla stampa che ci osserva d’oltralpe, alle istituzioni sovranazionali, agli imprenditori e alla classe operaia, al mondo della cultura e della formazione”. (Continua a leggere dopo la foto)

Qualche esempio della mutazione? La scelta di pubblicare direttamente scrivendo in inglese le congratulazioni a Rishi Sunak, nominato ieri Primo Ministro del Regno Unito, oppure i ringraziamenti sempre in inglese al presidente ucraino Zelensky dopo la nomina a premier. “Nelle prossime settimane e mesi capiremo l’effettiva portata, in termini di audience, di questa mutazione di contenuti e di linguaggio e, altrettanto, come Giorgia Meloni vorrà far convivere i canali social di Palazzo Chigi, utilizzati a pieno regime da Mario Draghi che non ne aveva di suoi, con quelli personali”.

Ti potrebbe interessare anche: Isee, novità per le famiglie: meno vincoli, accesso più facile e durata più lunga. Come cambia

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure