Vai al contenuto

Letizia Moratti attacca Giorgia Meloni e nel centrodestra è clamorosa rottura: “Non c’è più fiducia””

Pubblicato il 02/11/2022 13:05 - Aggiornato il 02/11/2022 13:10

Letizia Moratti ha annunciato le proprie dimissioni dal ruolo di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia. Un’ipotesi della quale si era già parlato nei giorni scorsi, con l’ex ministro che ha voluto però aspettare la formazione del governo Meloni prima di compiere ufficialmente dei passi. In una lunga nota, la diretta interessata ha spiegato: “Di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il Presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia, Per rispetto dei cittadini con senso di responsabilità ed in considerazione del delicato momento socio-economico del Paese, ho atteso l’esito delle elezioni politiche e la formazione del nuovo governo per rendere nota la mia posizione”. (Continua a leggere dopo la foto)

Per Moratti, si tratta di “un forte segnale rispetto alle lentezze e alle difficoltà nell’azione di questa Amministrazione, che a mio avviso non risponde più all’interesse dei cittadini lombardi”. Una scelta “di chiarezza di cui mi faccio pienamente carico, anche in considerazione dei provvedimenti contraddittori assunti in materia di lotta alla pandemia”. (Continua a leggere dopo la foto)

L’impegno dei mesi scorsi (sul Covid) “ha portato la Lombardia ad essere tra le prime aree al mondo per adesione e copertura: un successo di cui essere fieri e che ora viene messo in discussione da provvedimenti che non condivido” ha aggiunto Moratti. Che si è poi detta preoccupata “per la scelta di anticipare il reintegro dei medici e degli altri professionisti della sanità non vaccinati, il condono sulle multe ai no vax e la diversa sensibilità sull’importanza dei vaccini”. (Continua a leggere dopo la foto)

Moratti ha comunque assicurato un “ordinato passaggio di consegne” relativo alla sue deleghe di assessore al Welfare: “Mi riferisco a temi e politiche che mi stanno particolarmente a cuore, oggetto delle mie ultime proposte di delibere che riguardano importanti investimenti pubblici per la salute dei cittadini, per la realizzazione di ulteriori Case di Comunità e per ridurre drasticamente le liste di attesa negli ambulatori”.

Ti potrebbe interessare anche: Isee, novità per le famiglie: meno vincoli, accesso più facile e durata più lunga. Come cambia

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure