in

Era una dottoressa “giovane e in salute”. Fino a ieri. Malori improvvisi, prosegue la strage silenziosa

Pubblicato il 14/12/2022 20:50 - Aggiornato il 14/12/2022 20:53

Triste il destino di Lucia Damiano. Specializzata in medicina interna, la 49enne lavorava al Pronto soccorso dell’azienda ospedaliera universitaria Friuli Occidentale, a Udine, dove si era trasferita nel 2003 da Polla, nel salernitano. Nulla, tuttavia, si è potuto fare per salvarla: il malore improvviso che l’ha colpita mentre era nella sua abitazione non le ha lasciato scampo. La donna, che al Pronto soccorso si dedicava alla rianimazione e all’anestesia, lascia una figlia piccola.

Oramai somiglia a un bollettino di guerra. Peraltro, come abbiamo già evidenziato in questo articolo, anche questa nuova vittima aveva meno di cinquant’anni, e pare godesse di ottime condizioni di salute. Non passa giorno, letteralmente, che non si abbia notizia di un decesso per “malore improvviso”: una definizione asettica, questa, che nasconde la assoluta anormalità di ciò che sta accadendo, nel fragoroso silenzio dei virostar della Tv e della comunità scientifica tutta, con rare eccezioni. E parliamo solo dei casi che vengono alla luce. (Continua a leggere dopo la foto)

Lo abbiamo già scritto altre volte: che non vi sia “nessuna correlazione” con le vaccinazioni a tappeto non possiamo accettarlo. Dubitiamo che, lavorando al Pronto soccorso, la vittima non avesse completato il ciclo vaccinale. Occorrerebbe, lo ribadiamo, un’indagine seria; una commissione d’inchiesta sugli effetti avversi da vaccino sarebbe la risposta più logica a questo incredibile fenomeno quotidiano di morti senza senso e senza scampo.

Ti potrebbe interessare anche: “Indegna, vergognosa, cabarettista”. Il ridicolo intervento della deputata grillina in aula. (VIDEO) – Il Paragone

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

Attacco alla Meloni: “Indegna, vergognosa, cabarettista”. Il ridicolo intervento della deputata grillina in aula. (VIDEO)

“Non ti vaccini? Guidi peggio”: ecco perché non è finita la persecuzione dei non vaccinati. L’inquietante ricerca