La corsa al rialzo dei carburanti non si ferma, in un crescendo di tensioni e preoccupazioni da parte dei cittadini italiani che continuano a veder salire pericolosamente il prezzo della benzina al distributore. Anche perché i tempi per il cessate il fuoco in Ucraina non sembrano accorsiarsi e l’Europa, al solito, si mostra unita soltanto a parole, ogni Paese impegnato a badare per sé stesso più che per gli altri. Gli inviti alla calma del governo Draghi si scontrano così con un prezzo del carburante servito arrivato stabilmente sopra i 2 euro. In un momento in cui le famiglie sono già alle prese con bollette record.

Per cercare di arginare l’emergenza, l’esecutivo ha aderito all’intervento promosso dall’Agenzia internazionale dell’Energia (Iea) che ha raccomandato un primo rilascio delle scorte di petrolio, così da provare a dare un po’ di ossigeno al mercato e soprattutto agli automobilisti. Come anticipato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, la partecipazione dell’Italia porterà un contributo pari a 2,041 milioni di barili, oltre 68.000 barili al giorno per 30 giorni.

Una parte dei 60 milioni di barili indicati dalla Iea faranno però parte delle scorte che saranno inviate “verso l’Ucraina come aiuto concreto anche sul fronte energetico”, con l’obiettivo di “ridurre il picco dei prezzi”, compreso quello di benzina e diesel, che a cascata si ripercuoterebbe su tutti i prodotti per effetto dei maggiori costi di trasporto. Nel frattempo, i prezzi continuano però a far registrare pericolose impennate.

Stando ai dati pubblicati in queste ore da Quotidiano Energia ed elaborati sulla base delle comunicazioni dei singoli gestori all’Osservatorio del ministero dello Sviluppo economico, infatti, il prezzo medio nazionale in modalità self della benzina si attesta a 1,896 euro/litro. Per quanto riguarda il diesel, invece, il costo in modalità self è pari a 1,770 euro/litro. Venendo al servito, il prezzo della benzina in media è di 2,024 euro/litro, mentre la media del diesel è arrivata a 1,904 euro/litro.
Ti potrebbe interessare anche: Cassese: “Basta con le compressioni delle libertà. Se sproporzionate, sono illegittime”