Mentre una parte del mondo della scienza e della politica non si rassegna ancora alla fine dell’epoca delle restrizioni, continuando a invocare nuove misure per combattere il Covid, per fortuna l’Italia ha iniziato a guardare avanti. Vuoi per consapevolezza, vuoi per evitare il crollo di popolarità che ha spazzato via i vari Giuseppe Conte e Roberto Speranza, nel governo Meloni ci si è finalmente attivati per superare definitivamente la pandemia e la stagione di folli regole che l’ha accompagnata. Anche perché i dati dell’Oms hanno certificato come i Paesi più rigidi nelle imposizioni ai cittadini non hanno ottenuto risultati significativi dal punto di vista della mortalità, anzi. Dal ministero della Salute è così arrivata la conferma di un nuovo passo verso la normalità. (Continua a leggere dopo la foto)

Dopo il ritorno al lavoro dei sanitari non vaccinati, passaggio accompagnato dalle polemiche di una sinistra che insiste sulla necessità di discriminare chi non si sottopone all’inoculazione, ecco allora che presto anche le persone contagiate dal virus potranno continuare a lavorare. Purché, però, siano asintomatiche. A spiegarlo è stato il ministro della Salute Orazio Schillaci durante l’ultima puntata di Zona Bianca, programma in onda su Rete 4. (Continua a leggere dopo la foto)

“Asintomatici a lavoro dopo cinque giorni senza ripetere tampone”:
Così a #zonabianca il ministro della Salute Orazio Schillaci. pic.twitter.com/34CxX9xu19— Zona Bianca (@zona_bianca) December 13, 2022
“Abbiamo intenzione, e spero che davvero avvenga a breve, di far sì che i pazienti asintomatici possano rientrare a lavoro dopo 5 giorni anche senza ripetere il tampone” ha spiegato Schillaci, anticipando così le prossime mosse al vaglio delgoverno sul fronte della gestione della pandemia. (Continua a leggere dopo la foto)

“Uno dei primi provvedimenti che ho adottato è stato quello di prorogare l’obbligo delle mascherine nelle strutture sanitarie e nelle Rsa per la tutela degli anziani e dei soggetti più vulnerabili. Io credo che continueremo in questo tipo di raccomandazione. Dobbiamo avere a cuore le persone anziane e fragili e portare la mascherina è un atto di rispetto verso di loro” ha concluso Schillaci.
Ti potrebbe interessare anche: “Sti ca***”, “Ti prendo a calci”. Capezzone esplode contro l’assessore di Roma Zevi, succede di tutto (IL VIDEO)