Vai al contenuto

In arrivo 1 milione di multe! L’ultima beffa per le famiglie italiane. La Meloni dimostri di essere diversa

Pubblicato il 13/10/2022 13:15 - Aggiornato il 13/10/2022 13:26

Una vera e propria cascata di raccomandate e poste certificate per notificare, complessivamente, la bellezza di 1 milione di multe. Destinatari i no vax ultracinquantenni, gli italiani che nonostante l’obbligo imposto dal governo hanno scelto di far valere il proprio diritto di scelta e non sottoporsi alla somministrazione dei farmaci anti-Covid. Il ministero della Salute ha rivelato nomi e indirizzi di chi ha osato ribellarsi ai diktat dei vari Draghi e Speranza, famiglie che ora si troveranno a fare i conti con una multa da 100 euro comminata da parte dell’Agenzia delle Entrate. Qualche colpo di scena, però, potrebbe essere dietro l’angolo. (Continua a leggere dopo la foto)

L’agente pubblico delle riscossioni dovrebbe procedere all’invio entro il 30 novembre, ma il condizionale è d’obbligo perché, all’interno del governo guidato da Giorgia Meloni e che sta prendendo vita in questi giorni, si sta tentando di trovare una soluzione. Non che la futura premier abbia mai preso posizioni troppo nette contro l’obbligo vaccinale, nonostante in passato sia stata interpellata più volte in merito. Ma è consapevole del fatto che l’invio di 1 milione di multe porterebbe immediatamente critiche feroci verso il suo esecutivo. Un precoce attentato alla popolarità che sarebbe decisamente meglio evitare. (Continua a leggere dopo la foto)

Tra le priorità del centrodestra, che in questi giorni si sta spesso riunendo per dei confronti serrati, c’è quella di non appesantire famiglie già costrette a fare i conti con l’emergenza gas e i frutti di due anni di pandemia e chiusure delle attività. Come anticipato dal Sole 24 Ore, la maggioranza inserirà quindi subito nel decreto Aiuti ter un provvedimento per la sospensione o il rinvio delle cartelle di Agenzia delle Entrate Riscossione con le multe Covid. Il problema, dunque, potrebbe essere soltanto rinviato a data da destinarsi, pronto a riproporsi nei prossimi mesi. (Continua a leggere dopo la foto)

La sanzione da 100 euro, introdotta a inizio 2022 per rilanciare la campagna vaccinale, si applica ai cittadini con più di 50 anni che dall’8 gennaio scorso al 15 giugno non si sono vaccinati e interessa anche medici, operatori sanitari, lavoratori impiegati nelle strutture socioresidenziali, personale della scuola e della polizia. Provvedimenti illegali e che da tempo sarebbe dovuti essere stracciati, cancellati. Con Meloni che ora si limiterà a mettere, invece, la proverbiale pezza.

Ti potrebbe interessare anche: “In arrivo la sesta ondata”. Gli ipervaccinati di Israele lanciano l’allarme: e da noi c’è chi si sfrega già le mani

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure