in

“Sovranità vaccinale”: la decisione del governo Meloni, come cambia la gestione della pandemia

Pubblicato il 10/12/2022 08:54

“Sovranità vaccinale”. Basta questa semplice espressione per sintetizzare le ultime prese di posizione del ministero della Salute guidato da Orazio Schillaci, che si è fatto portavoce del pensiero del governo Meloni sul fronte delle inoculazioni: la fine dell’emergenza deve portare al superamento degli acquisti di vaccini congiunti. Linea che ha subito portato l’Italia a scontrarsi con la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides, pronta a sottolineare come “per ottenere risultati necessari dobbiamo portare avanti dei negoziati collettivi”. Mentre l’Europa continua a chiederci unità di intenti, insomma, la maggioranza di centrodestra vorrebbe tornare a decisioni autonome, senza vincoli. Il tutto mentre sullo sfondo resta, ignorato, un problema non da poco: lo smaltimento delle tantissime dosi acquistate in passato e mai somministrate, man mano che la pandemia iniziava a far meno paura e gli italiani a ribellarsi agli obblighi. (Continua a leggere dopo la foto)

Come spiegato da La Stampa, l’Ue ha acquistato fin qui la bellezza di 4,2 miliardi di dosi di vaccino, ma i singoli Stati ne hanno ricevute finora 1,3 miliardi e somministrate 950 milioni. Il ministro della Salute della Repubblica Ceca Vlastimil Valek, che guida il semestre di presidenza Ue, è arrivato ad ammettere: “Abbiamo a che fare con una massiccia sovrabbondanza di vaccini e non c’è modo di conservarli o donarli, è uno spreco”. (Continua a leggere dopo la foto)

La Commissione sta cercando di mettere la proverbiale pezza sul buco chiedendo alle aziende farmaceutiche di rallentare i tempi di consegna, ma il problema resta. Con la Francia a chiedere di sospendere momentaneamente le forniture e l’Italia, per bocca di Schillaci, a invocare lo stralcio di una parte degli accordi stretti in passato. In alternativa, il governo Meloni vorrebbe “una dilazione dei pagamenti e delle dosi acquistate in più anni, almeno quattro”. (Continua a leggere dopo la foto)

La paura di tanti italiani è che, alla fine, questi vaccini in qualche modo finiranno per essere somministrati. Nella speranza che il governo Meloni mantenga le promesse, superando per sempre la folle fase emergenziale segnata da obblighi e minacce a chi tentava semplicemente di far valere i propri diritti e difendere le proprie libertà.

Ti potrebbe interessare anche: “Lo pagherete carissimo!” La Minaccia di Medvedev all’Europa. Intanto Bloomberg asfalta le sanzioni

“Bianca scende in campo”. Ecco dove ritroveremo la Berlinguer. L’incredibile scoop di Repubblica

Si accascia durante la telecronaca dei Mondiali: choc in Qatar, malore fatale per il noto giornalista