Benedetto XVI sta molto male. A confermarlo, dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, è stato il suo successore, papa Francesco, che a conclusione dell’udienza generale in aula Paolo VI ha annunciato: “”Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale per il papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa: ricordarlo, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli e lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa fino alla fine”. Rispondendo alle domande dei giornalisti, come riportato da Repubblica, il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha poi aggiunto: “In merito alle condizioni di salute del Papa emerito, per il quale Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell’udienza generale di questa mattina, posso confermare che nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età. La situazione al momento resta sotto controllo, seguita costantemente dai medici”. (Continua a leggere dopo la foto)
Benedetto XVI abita ormai da quasi dieci anni dentro il Vaticano, nel monastero Mater Ecclesiae, insieme al segretario particolare Georg Gaenswein e alle “Memores Domini”, consacrate laiche che lo assistono nella vita quotidiana. Il suo nome è indelebilmente legato all’atto di rinuncia con il quale, stupendo tutti, decise di fare un passo indietro e abbandonare il ruolo di pontefice. (Continua a leggere dopo la foto)
“Il Signore mi chiama a ‘salire sul monte’, a dedicarmi ancora di più alla preghiera e alla meditazione” aveva detto Benedetto XVI in occasione della storica rinuncia. “Ma questo non significa abbandonare la Chiesa, anzi, se Dio mi chiede questo è proprio perché io possa continuare a servirla con la stessa dedizione e lo stesso amore con cui ho cercato di farlo fino ad ora, ma in un modo più adatto alla mia età e alle mie forze”. (Continua a leggere dopo la foto)
In questi anni Ratzinger ha continuato a ricevere visite. Di recente aveva consegnato il Premio Ratiznger ai due vincitori dell’ultima edizione, il biblista francese padre Michel Fédou e il giurista ebreo prof. Joseph Halevi Horowitz Weiler.
Ti potrebbe interessare anche: “Sti ca***”, “Ti prendo a calci”. Capezzone esplode contro l’assessore di Roma Zevi, succede di tutto (IL VIDEO)