Vai al contenuto

John Travolta, giallo sulla pubblicità occulta. Il nuovo scandalo che travolge Amadeus e Sanremo: “Troppe coincidenze”

Pubblicato il 09/02/2024 07:53

Continua a infuriare il dibattito intorno alla partecipazione di John Travolta a Sanremo 2024. Accertata la pessima figura dell’organizzazione, di Amadeus e di Fiorello, e dunque dell’Italia intera vista la portata della manifestazione, ora ci si interroga su un’altra questione: durante la sua esibizione dentro e fuori l’Ariston c’è stata pubblicità occulta oppure no? Travolta, infatti, è testimonial di U-Power, azienda con base a Monza che produce scarpe e abbigliamento da lavoro. E cosa aveva sul palco del festiva? Proprio delle sneaker prodotte da quella azienda. Come riporta il Corriere citando voci di corridoio, “si dice che sia stato pagato un milione di euro per l’ospitata, non dalla Rai, ma dall’azienda stessa”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Difficile andare in onda così”. Giordano, lacrime in diretta: lutto a “Fuori dal coro” (VIDEO) Il ricordo di Carlotta Dessì

Se questo fosse vero, allora si spiegherebbe così anche il balbettio della regia che ha spesso indugiato sulle scarpe dell’attore, pochi campi larghi, tanti dettagli. “La Rai ammette di aver commesso un errore a non aver «oscurato» (con una pecetta) il logo delle sneaker, ma nega ci sia stato un accordo commerciale”. Travolta — spiega Amadeus — è venuto solo a rimborso spese perché aveva piacere ad essere sul palco del Festival. “Non so neanche la marca delle scarpe, come potete immaginare che io faccia promozione a un paio di scarpe di Travolta?”, replica piccato il direttore artistico. Il tema, però, c’è. (Continua a leggere dopo la foto)

E dopo lo scandalo Ferragni dell’anno precedente, ora l’attenzione è massima. L’azienda U-Power corre subito a smentire di essere parte in causa di un possibile accordo economico tra John Travolta e la Rai. Intanto, però, il Codacons vuole vederci chiaro e ha presentato un esposto ad Agcom e Antitrust affinché aprano una formale indagine sul caso sollevato proprio dal Corriere della Sera. Altro dettaglio? In prima fila, quella sera, c’era Franco Uzzeni, proprietario del marchio U-Power… E poi: lo slogan del marchio U-Power è «Don’t worry be happy!», le uniche parole dette in inglese da Amadeus mentre parlava con Travolta.

Ti potrebbe interessare anche: “Ecco come Conte e Speranza nascosero il virus”. Covid, le nuove rivelazioni bomba: cosa emerge

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure