Vai al contenuto

“In tribunale!”. Scazzottata Mentana-Travaglio. Cosa è successo fra i due dinosauri del giornalismo

Pubblicato il 26/01/2023 11:06 - Aggiornato il 26/01/2023 13:23

E così ora assistiamo allo “scazzo”, via giornale, di due big dell’informazione italiana. Uno scontro al vertice, potremmo dire. Da una parte Enrico Mentana, direttore del TgLa7 e fondatore del quotidiano online Open; dall’altra Marco Travaglio, fondatore e direttore del Fatto Quotidiano. Cosa è successo? Perché i due sono arrivati allo scontro? Di mezzo c’è Alessandro Orsini, professore ospite fisso di “Cartabianca”, il programma di approfondimento politico di Rai3 condotto da Bianca Berlinguer, e definito dai più come esperto di geopolitica, chiamato nei salotti di mezza tv italiana a dibattere sulla guerra tra Russia e Ucraina. Ebbene, Enrico Mentana ha inforcato gli occhiali, preso la penna (pardon, la tastiera) e ha scritto una lettera a Marco Travaglio. Lettera che è stata puntualmente pubblicata dal Fatto Quotidiano, con tanto di risposta del diretto interpellato. Cosa si sono scritti? (Continua a leggere dopo la foto)

>>> “Non si può continuare a mentire”. Giovanni Frajese asfalta Mentana sulla gestione del Covid (il VIDEO)

Mentana a Travaglio: “Mi piacerebbe che il tuo giornale si dissociasse”

Scrive Mentana: “Caro Marco, leggo sul giornale da te diretto un articolo a firma Alessandro Orsini in cui si afferma testualmente che ‘i media dominanti hanno assecondato la linea estremista di Biden e la narrazione secondo cui la Russia è uno Stato debolissimo con un esercito di cartone. Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, Il Foglio, Libero, Il Giornale, L’Espresso, Radio 24, Enrico Mentana molti altri irresponsabili hanno fatto a gara a sostenere questa rappresentazione grottesca della realtà'”. Sentitosi quindi tirato in ballo, Mentana ha voluto precisare: “Il signor Orsini sarà chiamato ovviamente a rispondere di questa offensiva falsificazione, da cui mi piacerebbe che il tuo giornale si dissociasse, al di là della paradossale elezione a ‘medium dominante’ del sottoscritto, direttore del tg sulla rete che ben conosci. Un saluto. Enrico Mentana”. (Continua a leggere dopo la foto)

Pronta arriva la risposta di Marco Travaglio: “Caro Enrico, sulla guerra abbiamo pubblicato e continuiamo a pubblicare pareri molto diversi, anche opposti. Il mio è più vicino a quello del professor Orsini che al tuo, anche perché il suo mi pare più aderente alla realtà che sempre più drammaticamente sta emergendo. Ma non vedo motivi per cui questa polemica, sicuramente aspra, debba approdare in un tribunale. Ps. Non sottovalutare il tuo peso, e non solo quantitativo per le centinaia (o migliaia?) di ore di maratone sulla guerra, nel panorama dell’informazione televisiva: se non sei ‘dominante’ tu, chi mai lo è?”.

Ti potrebbe interessare anche: “Plebaglia?” E Paragone sbotta: così zittisce Prado in diretta. Lo scontro (il VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure