Vai al contenuto

Gli operai di Pernigotti vincono la loro battaglia. Finalmente una buona notizia!

Pubblicato il 18/06/2020 11:56 - Aggiornato il 18/06/2020 11:57

Finalmente una buona notizia! Lo storico stabilimento piemontese di gianduiotti, la cui chiusura era stata annunciata 1 anno e mezzo fa, continuerà nella sua produzione. E c’è di più, il nuovo piano industriale presentato al ministero dello Sviluppo Economico prevede l’apertura di due nuove linee. 

Lo stabilimento, non si occuperà più solo di torroni e cioccolatini, ma si occuperà anche di tavolette di cioccolato e creme spalmabili, finora realizzate in Turchia. La proprietà turca ha individuato due partner per il rilancio del comparto italiano, lo Spes cioccolato di Torino e il gruppo Optima di Rimini. 

Ad agosto partirà la cassa integrazione straordinaria per la riorganizzazione per 109 dipendenti tra Milano e Novi Ligure. Secondo il piano presentato dall’azienda tra il 2020 e il 2024 non ci sarnno esuberi. “È il massimo che si poteva ottenere”, esulta Piero Frescucci, rsu Uila-Uil.

Salvi i lavoratori, l’azienda e il proseguimento della storia di una delle eccellenze italiane! Una storia dalle radici profonde che parte dal 1860, quando Stefano Giuseppe Pernigotti apre nella piazza del Mercato a Novi Ligure una drogheria specializzata in “droghe e coloniali” e già rinomata fin dagli inizi per la produzione di un pregiato torrone.

In questo contesto di amarezza economica, finalmente una buona notizia che ci regala un po’ di speranza!

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure