Giorni di feroci polemiche, quelli che hanno fatto seguito alla presentazione della manovra economica del governo Meloni. Con i sindacati e la Banca d’Italia subito andati all’attacco e gli esponenti dell’esecutivo immediatamente schierati sulla difensiva. Uno scontro segnato anche dalle minacce di morte indirizzate alla premier e a sua figlia, attacchi pesantissimi che per alcuni esponenti di Fratelli d’Italia sarebbero il frutto del clima d’odio fomentato dal Movimento Cinque Stelle intorno al reddito di cittadinanza. In mezzo a questo dibattito sempre più infuocato si è inserito in queste ore anche il conduttre Corrado Formigli, che attraverso i microfoni del programma Piazza Pulita, in onda su La 7, ha voluto dire la sua in merito alle riforme presentate dal centrodestra. (Continua a leggere dopo la foto)

Durante l’ultima puntata di Piazza Pulita, Formigli è stato protagonista di un lungo editoriale durante il quale ha messo nel mirino l’esecutivo e la manovra, sottolineando come le misure adottate non corrisponderebbero ai reali interessi del Paese. Secondo il conduttore, anzi, quanto stabilito dal centrodestra sarebbe più che altro un aiuto “agli imprenditori distratti”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Se ti dimentichi di versare qualche centinaio di migliaio di euro in tasse niente reato, una multa e via – ha spiegato Formigli – Tutto è perdonato, si chiama ‘lo Stato amico degli imprenditori, degli imprenditori distratti’. Imprenditori distratti come il datore di lavoro di Luana, lei morta schiacciata dentro un telaio, lui ha patteggiato quindi libero”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Direi che la follia italiana sta tutta in questi numeri – ha incalzato ancora Formigli – Pochi numeri ci raccontano così tanto l’evasione da parte dei ricchi, che naturalmente sono molti di più. Il governo, di fronte a quella che è una guerra, di fronte a questo disastro che priva di servizie essenziali tantissimi cittadini, che cosa fa? Cancella l’obbligo del Pos fino a 60 euro, che sono la maggior parte dei pagamenti che si fanno col bancomat, aumenta la soglia del contante a 5mila euro, in modo da rendere più agevoli i pagamenti al nero, fa circolare il denaro liquido”.
Ti potrebbe interessare anche: È vittima di abusi sessuali, ma il pm archivia il caso. Il Gip si oppone ma nel frattempo lei si suicida
"Moderno sarà lei!", il nuovo libro di Gianluigi Paragone con prefazione di Mario Giordano.
Clicca per acquistare!
