in

Corbelli: “Oltre 250 morti tra gli under 40 in 7 mesi. Riflettiamo sulle vaccinazioni”

Pubblicato il 09/02/2022 12:02

Si è guadagnato in passato il plauso di una rivista prestigiosa come il New York Times, che ne ha lodato l’impegno nella sua attività umanitaria. Oggi, però, il fondatore del movimento Diritti Civili Francesco Saverio Corbelli punta il dito contro il governo e la gestione della pandemia, considerata “inaccettabile”. Alle pagine della Verità, il “difensore degli invisibili” si è schierato dalla parte “delle persone non vaccinate, paragonate a quei migranti che aiuto da una vita. Parlo di persone che, per una loro libera scelta, hanno non solo la vita distrutta, ma anche la libertà calpestata”.

Corbelli ha chiamato in causa il mondo della sinistra, accusandolo di una netta inversione di rotta “rispetto a quelle che erano le battaglie simbolo di un tempo. Oggi la parte che dovrebbe sostenere la mia battaglia per i diritti civili dovrebbe essere la sinistra e se la sinistra oggi si schiera invece contro i perseguitati, i non vaccinati, non solo tradisce ma rinnega sé stessa e la sua storia”.

Corbelli ha poi sottolineato il dramma delle tante “morti sospette” con le quali ci siamo ormai abituati a convivere senza nemmeno più fare domande: “Non sono uno scienziato, ma qualcuno deve spiegare come mai negli ultimi sette mesi, come prova un’indagine con tanto di nomi e cognomi, abbiamo avuto oltre 250 casi di under 40 morti all’improvviso. Gli ultimi casi di cui ho notizia sono quelli di un sacerdote di 39 anni e di un agente penitenziario fulminato da un infarto”.

Come è possibile tutto questo? Secondo Corbelli dovremmo riflettere “sulle vaccinazioni e, soprattutto, porre fine al ricatto del Green pass. Con il miglioramento della curva epidemiologica, ci sarebbero le premesse per un ritorno alla normalità. Bisognerebbe riaprire subito. Ma le vedono, i nostri governanti, le città vuote e i locali che chiudono?”.

Ti potrebbe interessare anche: Cassese: “Basta con le compressioni delle libertà. Se sproporzionate, sono illegittime”

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Il vaccino è tra i prodotti più lucrativi della storia”. Ecco i guadagni di Pfizer

“Lo stipendio va restituito”. La sentenza del Tar per un lavoratore no vax sospeso