Vai al contenuto

“Ecco la droga usata dai miliziani di Hamas”. Il nome, quali effetti produce e da cosa è composta: orrore

Pubblicato il 20/10/2023 09:16 - Aggiornato il 20/10/2023 09:18
captagon droga della Jihad

Secondo quanto riferito dall’emittente Channel 12, i terroristi di Hamas durante l’attacco a Israele di sabato 7 ottobre sarebbero stati sotto effetto di captagon, noto meglio come la “droga della Jihad”. Ma che cosa è? Un mix di anfetamine, una base di cloridrato di fenetillina e altre sostanze stimolanti tra cui la caffeina che provoca una maggiore vigilanza ed euforia, diminuisce la sensazione di stanchezza e porta a un’alterazione della capacità di giudizio e la perdita dell’inibizione. Tracce di captagon, infatti, sarebbero state rilevate fra i prigionieri di Hamas in Israele. Altre pillole di questa droga sono state rinvenute nelle tasche di altri membri di Hamas rimasti sul terreno dopo i combattimenti. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Meloni chiude le frontiere, schiaffo all’Europa: cosa succede adesso. “Mi assumo la responsabilità”
>>> “Quanti terroristi sono arrivati sui barconi”. Sallusti svela i numeri, gelo in studio (VIDEO)

Ma cosa succede a chi assume il captagon? Che prende questa “droga della Jihad” riesce e non dormire e a non mangiare per giorni, ed è pervaso da un senso di onnipotenza che può durare a lungo. Come spiega Repubblica in una approfondimento, si può assumere in forma solida, come una pillola su cui sono impressi due semicerchi, o essere iniettata. È una droga a forte rilascio di dopamina e noradrenalina, neurotrasmettitori capaci di aumentare le prestazioni fisiche e togliere la paura. Elementi essenziali, questi, per sferrare attacchi violenti di quel tipo, e per compiere atrocità come la decapitazione di bambini. Atti, questi, che purtroppo si sono verificati e continuano a verificarsi in questo conflitto. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Putin, il VIDEO con il dettaglio choc: cosa ha portato con sé in Cina. Cosa sono le “Cheget”: mondo col fiato sospeso

Il captagon, la droga della Jihad usata anche da Hamas

Dove viene prodotta la “droga della Jihad”? Il captagon viene ora prodotto maggiormente in Siria, diventata il primo produttore mondiale di anfetamine. Da qui, viene poi smerciato in tutto il Medio Oriente ed è diffuso tra i combattenti per inibire paura e dolore. Secondo la Drug Enforcement Administration (Dea) americana, l’Isis fa un largo uso di captagon e ne controllava lo spaccio in tutti i territori che controllava, accumulando grandi ricchezze per finanziare la loro lotta.

Ti potrebbe interessare anche: “Tempesta immobiliare sull’Italia”. L’assalto dell’Europa alle nostre case: cosa sta succedendo e quello che c’è da sapere

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure