Vai al contenuto

“Vi siete inventati tutto!” L’ira di Meloni contro Repubblica e la replica della direzione del quotidiano

Pubblicato il 28/10/2023 17:39 - Aggiornato il 28/10/2023 19:00

Non Abbiamo accesso alle segrete stanze per affermare con contezza a che punto siano i rapporti tra Meloni e Salvini, ma possiamo confermare una certa tendenza di taluni colleghi, anche blasonati, a creare “casi” o “notizie”, poi magari smentite dai fatti, o dai diretti interessati. E così, se da tempo si parla di una sfida tutta interna al governo, tra il vicepresidente del Consiglio e la premier Giorgia Meloni, a dire di quest’ultima il cronista politico de la Repubblica Tommaso Ciriaco avrebbe scritto un articolo “un tantino inventato” su una eventuale dialettica tra i due in merito alla Manovra, mentre la presidente del Consiglio era impegnata al vertice dell’Unione europea a Bruxelles. Riavvolgiamo il nastro: Basta con gli agguati non mi farò logorare, è il concetto attribuito a Giorgia Meloni da Ciriaco, in merito alle richieste di modificare una legge di Bilancio che doveva essere “blindata”, richieste pressanti soprattutto dalla Lega, con i parlamentari Molinari e Crippa in primo piano con le loro dichiarazioni, che avrebbe preparato “l’agguato” proprio mentre Meloni stava volando a Bruxelles, una tensione talmente forte che potrebbe “minacciare una vera e propria crisi”, scriveva Ciriaco. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Ecco tutta la verità sulle auto elettriche”. Il capo della Toyota gela tutti: “La gente inizia a capire”

meloni repubblica notizie inventate

Il nodo della Manovra

Il dossier della Manovra avrebbe, dunque, subito qualche ritocco, piccoli aggiustamenti a tassi invariati. Fin qui la ricostruzione del quotidiano romano, ma, come dicevamo, allorché ancora a Bruxelles Tommaso Ciriaco ha incrociato nel punto stampa la premier, quest’ultima ha colto la palla al balzo: “L’articolo che lei ha scritto stamattina era un tantino inventato. Io non ho fatto nessuna sfuriata a Salvini ieri, non so lei da dove abbia preso questa notizia”. La replica è stata che la ricostruzione provenisse da “fonti a lei vicine”. Infine, la conferma della smentita: “Fonti a me vicine visibilmente non possono dire una cosa mai successa”, ha controreplicato Giorgia Meloni. E ancora: “Io non capisco se certi articoli vengano scritti per creare i problemi o per raccontarli”. A sua volta, la direzione de la Repubblica replica e conferma quanto scritto nell’articolo pubblicato, ribadendo che è “frutto di diversi colloqui con fonti politiche e di governo vicine alla presidente del Consiglio. Tutte le fonti hanno confermato le tensioni riferite, come d’altra parte evidente anche dalle dichiarazioni pubbliche rilasciate oggi da membri di primo piano del governo”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Giambruno?”. Gruber provoca, Cacciari la distrugge così: risposta epica (VIDEO)

Tra conferme e smentite

Nella serata di venerdì, sui social, la presidente del Consiglio ha dovuto puntualizzare: “Nella legge di bilancio NON C’È (maiuscolo nella versione originale, NdA) la misura che consentirebbe all’Agenzia delle Entrate di accedere direttamente ai conti correnti degli italiani per recuperare le imposte non pagate. Consiglio di non inseguire i sentito dire o documenti non ufficiali”.

Potrebbe interessarti anche: “Boom di problemi cardiovascolari”. La scoperta choc dei ricercatori: quei dati di cui nessuno parla

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure