Ha iniziato a pronunciare delle minacce ad alta voce. Poi ha gridato di essere “pronta a far saltare in aria tutto”. Attimi di vero e proprio terrore quelli vissuti dagli abitanti di Parigi intorno alle 9.30 del 31 ottobre, quando una donna completamente coperta da un velo si è improvvisamente messa a strillare di fronte nel bel mezzo della stazione della RER di Austerlitz: come raccontato da Libero Quotidiano, la sospettata indossava un abaya e ha messo in allarme le forze dell’ordine quando è stata vista mentre nascondeva le mani sotto il vestito. (Continua a leggere dopo la foto)
“C’era sangue dappertutto”, ragazzo disabile pestato e rapinato. È allarme microcriminalità: città nel caos

Gli agenti presenti all’interno della stazione hanno subito circondato la donna, intimandole più volte di mostrare le mani. Lei, però, ha continuato a rifiutare, gridando più volte “Allah Akbar“. Di fronte al pericolo, i poliziotti hanno aperto il fuoco, ferendola all’addome. (Continua a leggere dopo la foto)

Paris: ce que l'on sait après que la police a ouvert la feu sur une femme menaçant de faire un attentat dans le RER C pic.twitter.com/pTDz66aFWK
— BFMTV (@BFMTV) October 31, 2023
Al momento, secondo la testata Bfmtv, la donna si troverebbe in ospedale in prognosi riservata. A segnalarla erano stati alcuni passanti che, spaventati dalle frasi minacciose, avevano subito allertato alcuni agenti presenti sul posto. Mentre la polizia tentava di fermarla, l’intera stazione era stata chiusa e isolata. (Continua a leggere dopo la foto)

Due inchieste sono state aperte su quanto accaduto in mattinata a Parigi: una della Procura è stata affidata alla polizia giudiziaria per apologia, minacce di morte e atti intimidatori nei confronti di un titolare di pubblici poteri per impedirgli di svolgere la sua missione. L’altra inchiesta è invece interna alla polizia, per uso di armi da fuoco e violenza intenzionale, ed è stata affidata all’Igpn, l’ispettorato generale della polizia nazionale.
Ti potrebbe interessare anche: “Teorie irragionveoli e anti-scientifiche”. Le parole di Mattarella dividono gli italiani: esplode la polemica