Vai al contenuto

“Prima la firma, poi…”. Testamento Berlusconi, la decisione dei cinque figli: cosa succede ora all’eredità

Pubblicato il 12/09/2023 08:38 - Aggiornato il 12/09/2023 11:04

Il testamento di Silvio Berlusconi è stato pienamente accettato dai cinque figli del Cavaliere, con la firma attesa proprio in queste ore. Questa la rivelazione fatta da Veronica Iorio sulle pagine del Corriere della Sera: dalla morte dell’ex premier, il 12 giugno 2023, consulenti e legali si erano messi al lavoro per chiarire i vari aspetti di un’eredità complicata. La conferma è arrivata da una nota stampa inviata da Marina Berlusconi: “Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi rendono noto di aver accettato l’eredità del loro padre, interpretandone le ultime volontà in totale armonia per onorarne la memoria con profonda gratitudine, ispirandosi alla sua immensa generosità”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Fedez contro Fratelli d’Italia: “È tutto falso!” Esplode lo scontro e per il rapper non finisce bene (VIDEO)
>>> “Un disastro!” Parenzo, inizio choc all’Aria che Tira: succede in diretta, sotto gli occhi degli spettatori

“Per effetto di tale accettazione Marina e Pier Silvio Berlusconi assumono congiuntamente il controllo indiretto su Fininvest Spa, assicurandone con chiarezza la stabilità e la continuità gestionale”. Con la piena accettazione, si potrà ora guardare al futuro e ai dossier, a partire da quelli che riguardano la squadra del Monza, sulla quale le trattative per la cessione proseguono. (Continua a leggere dopo la foto)

Oltre al Monza c’è poi la partecipazione in Ei Tower per arrivare a una possibile fusione con Rai Way. Nel testamento, Berlusconi aveva indicato con estrema chiarezza le sue volontà, assegnando tutta la quota disponibile a Marina e Pier Silvio, avuti dalla prima moglie Carla Elvira Dall’Oglio. Il 53% di Fininvest va quindi in parti uguali ai due fratelli e il 47% agli altri tre. Il resto dell’eredità, ovvero ville, barche, opere d’arte, investimenti personali, conti in banca, verrà suddiviso con un rapporto 60/40 ovvero 60% a Marina e Pier Silvio e il 40% pro-quota a Barbara, Eleonora e Luigi. (Continua a leggere dopo la foto)

Nel testamento Berlusconi ha lasciato anche tre lasciti: il primo da 100 milioni è in favore del fratello Paolo Berlusconi. Analoga cifra spetterà alla compagna Marta Fascina e 30 milioni, invece, sono quanto il Cavaliere ha lasciato all’amico Marcello Dell’Utri. Nel complesso, l’eredità dell’ex premier vale 4 miliardi tra società quotate, grandi investimenti immobiliari, titoli, opere d’arte e liquidità.

Ti potrebbe interessare anche: “Sindacati, che figura di…” Cgil in mutande, la denuncia del suo storico portavoce. La rivelazione-terremoto

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure