in

Si accascia in azienda, sotto gli occhi dei colleghi. Un malore fatale per Barbara, scomparsa a soli 46 anni

Pubblicato il 11/11/2022 09:49

Stava lavorando come tutti i giorni all’interno dell’azienda Ral Gom Italia di Treviglio, nel Bergamasco, un’impresa specializzata nello stampaggio di gomma e materie plastiche. All’improvviso però Barbara Manenti, 46 anni, ha iniziato a sentirsi poco bene. Le sue condizioni di salute sono rapidamente precipitate, con la donna che si è di colpo accasciata a terra sotto gli occhi atterriti dei colleghi, che hanno subito chiamato i soccorsi. Purtroppo, però, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile e nonostante un trasferimento d’urgenza in elicottero a Bergamo, i medici non hanno potuto fare altro che comunicare ai parenti di Barbara il decesso. Un dramma che ha sconvolto l’intera comunità. (Continua a leggere dopo la foto)

Ancora un malore improvviso, senza spiegazione, a segnare dunque questo terribile 2022, che ha visto susseguirsi episodi di questo tipo in ogni Regione d’Italia e con una frequenza mai vista prima. Come raccontato dalla testata locale Prima Treviglio, Barbara è stata subito trasferita in elicottero all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è rimasta un paio di giorni. Alla fine, però, il drammatico epilogo. (Continua a leggere dopo la foto)

Barbara abitava a Castel Cerreto, frazione di Treviglio: era molto conosciuta per il suo impegno come volontaria nell’associazione “Cerreto nel Pallone”, in prima linea anche nell’organizzazione del torneo “Festa dello Sport”. Tantissimi i messaggi subito apparsi in rete per ricordare la donna. (Continua a leggere dopo la foto)

Barbara lascia nel dolore il marito Paolo e la giovane figlia Megan, i genitori Luigi e Nucci, il fratello Eros e la sorella Pamela. Come da precise indiciazioni della donna, gli organi saranno donati a chi ne ha bisogno.

Ti potrebbe interessare anche: “Un deficiente”. Il clamoroso fuorionda di Crosetto, parole di fuoco contro Conte: esplode la polemica (IL VIDEO)

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Un de*****”. Il clamoroso fuorionda di Crosetto, parole di fuoco contro Conte: esplode la polemica (IL VIDEO)

Superbonus, blocco totale. I costruttori in rivolta contro governo e banche: cosa succede ora