Vai al contenuto

Meloni-Von Der Leyen, cambia tutto. “Carissima Giorgia, carissima Ursula”. Cosa è successo

Pubblicato il 18/01/2024 15:16 - Aggiornato il 18/01/2024 16:45

Si sono incontrate al Municipio di Forlì, a un anno di distanza dalla drammatica alluvione che ha colpito i territori dell’Emilia Romagna. Tema principale, i fondi da destinare alla ricostruzione. Ma non solo. Fuori , un centinaio di manifestanti che protestavano con tanto di striscioni: “Le passerelle non aiutano la ricostruzione”. E “Con i vostri tempi non la sfanghiamo”. Ma la nostra Premier non si è scomposta. E alla sua ospite, la tanto discussa Ursula Von Der Leyen, ha riservato solo sorrisi. Debitamente ricambiata con parole al miele. Tanto che già si parla di un “patto della Piadina” fra il Presidente del Consiglio italiano e la Presidente della Commissione Ue. Sembrano lontanissimi i giorni in cui Meloni criticava l’operato della “carissima Ursula”. E sembra già superato lo “sgarbo” della mancata ratifica del Mes. Contano di più i fondi del Pnrr. E le prove di intesa in vista delle prossime elezioni europee. (continua dopo la foto)

“Quel che mi ricordo della mia prima visita”, ha dichiarato la Von der Leyen, “è la gran massa di fango e la straordinaria solidarietà fra le persone. La Ue è stata dalla vostra parte e continueremo a esserlo. La cooperazione è stata eccezionale, abbiamo dedicato 1 miliardo e 200 milioni a questa Regione. Vogliamo aiutarvi a rimettervi in piedi e a essere più resilienti”. Poi, la Presidente Ue si è complimentata con la Meloni e con il nostro Paese perché “perfettamente in linea” con l’attuazione della tabella di marcia del Piano di Ripresa e Resilienza: “Metà dei fondi sono stati già erogati, è una bellissima notizia”. La Meloni ha ricambiato le gentilezze della sua interlocutrice. “Abbiamo lavorato insieme in modo proficuo”, ha detto, “e ringrazio Ursula Von der Leyen per i risultati di grande concretezza”. (continua dopo la foto)

In seguito, dopo un colloquio riservato fra le due leader durato un’ora e mezzo, Giorgia ha invitato i giornalisti presenti a “non buttarla in politica”. Difficile, però. Perché quella emersa dall’incontro di ieri è l’immagine di una coppia ben affiatata. E a questo punto si può pensare che Meloni e i suoi appoggeranno apertamente la riconferma di Ursula alla presidenza della Commissione Ue anche dopo le elezioni di Giugno. Sul tavolo, ha spiegato la nostra Premier, anche la linea da tenere nel prossimo consiglio europeo. “Abbiamo parlato del sostegno all’Ucraina, della revisione del bilancio dell’Unione e di immigrazione. Un altro tema sul quale io e lei abbiamo lavorato insieme”. E von der Leyen ha confermato con un tweet: “Non vedo l’ora di continuare a lavorare insieme”. Insomma, fra Giorgia e Ursula è scoppiata la pace. Sarà interessante capire cosa ne pensano gli elettori del centrodestra.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure