in

Mascherine a scuola, la retromarcia del governo: la brutta sorpresa in arrivo a settembre per gli studenti

Pubblicato il 13/07/2022 10:13

Con il ritorno sui banchi di scuola già fissato per lunedì 8 settembre, la domanda che milioni di famiglie italiane continuano a farsi è, intevitabilmente, quella legata alle regole che i ragazzi dovranno rispettare una volta rientrati in aula. A partire dal discusso utilizzo delle mascherine: per tutto l’anno scolastico da poco concluso, nonostante il parere contrario di tanti esperti, il governo ha imposto le protezioni per il viso agli studenti, scatenando feroci polemiche e diverse spaccature interne alla maggioranza che sostiene Mario Draghi. La sensazione, però, è che ancora una volta i giovani dovranno mettersi l’anima in pace.

Al momento non esistono ancora linee guida o aggiornamenti dei protocolli di sicurezza, segno che anche all’interno del governo il dibattito non ha portato a decisioni unanimi. Siamo fermi, al momento, alle vecchie raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico, che nel frattempo ha cessato di esistere: tenere le finestre aperte e indossare le mascherine, meglio se Ffp2. Allo studio dell’esecutivo ci sono nuovi sistemi di ventilazione meccanica controllata, con il nodo però legato ai costi e ai tempi di adozione.

Giuseppe Remuzzi, direttore dell’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ha spiegato: “Bisogna prepararsi, e in fretta. I dati ci dicono che la ventilazione è fondamentale e ormai esistono decine di device in grado di bloccare il virus per aerosol”. Un tema rilanciato dal virologo Fabrizio Pregliasco, per il quale è “fondamentale lavorare ora per adeguare i sistemi di ventilazione nelle scuole italiane per garantire l’attività didattica in presenza”. Secondo il Corriere della Sera, il costo dei sistemi di ventilazione localizzati sarebbe di circa 4 mila euro a classe.

Nell’incertezza di quello che accadrà, con il dubbio sulle reali possibilità che il governo doti ogni classe di un sistema di ventilazione adeguato, la sensazione è che si tornerà presto alle mascherine, le “museruole” come le chiamano gli studenti costretti ormai da tre anni a conviverci. Tanto che i presidi, consapevoli del caos generale in cui versa l’esecutivo Draghi, hanno già iniziato a invocarle: “La mascherina obbligatoria andrebbe ripristinata, non solo a scuola ma in tutti i luoghi ci sia affollamento”, ha detto Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, ai microfoni di Radio Cusano Campus. Probabile che alla fine sia proprio questa la linea.

Ti potrebbe interessare anche: Pandemia a trasmissione sessuale. E per non restar “disoccupati”, ecco cosa s’inventano le virostar

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Che fine hanno fatto i soldi del Pnrr? Vogliamo delle risposte!”. Paragone asfalta Draghi in diretta

“Ecco la verità sull’immunità naturale e quella da vaccino”. Lo studio rivelatorio: Speranza non ha più alibi per gli obblighi