Vai al contenuto

“Mangiano solo Stati Uniti e Cina”. Ora Prodi attacca l’Europa. Cosa ha detto l’ex Premier

Pubblicato il 13/02/2024 11:23 - Aggiornato il 13/02/2024 11:24

Romano Prodi, bisogna ammetterlo, ha una bella faccia tosta. Dopo averci portato nel “Paradiso dell’Euro” dove, parole sue, avremmo “lavorato un giorno in meno guadagnando come se avessimo lavorato un giorno in più”, l’ex Premier ora ha cominciato ad attaccare l’Unione Europea. E anche gli Stati Uniti. Durante un convegno organizzato a Roma dalla Rappresentanza in Italia della Ue, ha parlato della guerra alle porte della Russia. “In Ucraina”, ha detto, “siamo andati perché altri hanno preso le decisioni. E ora siamo terrorizzati dal fatto che altri cambino le loro decisioni”. Il riferimento alla possibile vittoria di Trump alle elezioni americane e a un eventuale disimpegno degli Usa dalla guerra è chiaro. (continua dopo la foto)

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/miocarditi-il-vaccino-fa-peggio-del-virus-lo-studio-che-smonta-unaltra-balla-di-big-farma-cosa-e-stato-scoperto/

Romano Prodi, Italian Prime Minister, was received by José Manuel Barroso, president of the EC

“La mia ossessione”, ha continuato l’ex leader dell’Ulivo, “è su che cosa faremmo, come Europa, se domani Trump cambiasse rotta. Attenzione, perché in questo momento vedo l’Europa fantastica a dettare il menu, ma poi a tavola si siedono americani e cinesi. Buon appetito!”. Parole che lasciano intravedere, in trasparenza, dubbi sull’intervento militare in Ucraina. E che dipingono l’Europa come un Continente succubo delle grandi potenze. Incapace di decidere e che, quando anche prende posizione, viene schiacciato dagli interessi altrui. Queste affermazioni possono anche essere ricondotte alla ricostruzione dell’Ucraina che avverrà a fine guerra. E per Prodi, l’alfiere dell’Euro, anche questa volta rischiamo di restare tagliati fuori.

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/leuro-serviva-ad-impoverire-litalia-il-confronto-con-francia-e-germania-e-impietoso-cosa-e-successo-e-come-hanno-fatto/

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure