Vai al contenuto

Germania, choc sulla Marijuana. La clamorosa decisione che cambierà tutto (anche in Italia)

Pubblicato il 22/02/2024 20:02 - Aggiornato il 22/02/2024 20:03

Siamo abituati a sentir parlare dei tedeschi per il loro rigore e per le politiche di austerità che hanno imposto a tutta Europa. Ma stavolta la decisione presa dal Parlamento tedesco non è votata all’austerity o a qualche provvedimento economico. Stavolta la questione è completamente diversa. Sì, perché il Parlamento tedesco ha trovato un accordo su un tema molto particolare: le droghe cosiddette “leggere” – anche se oggi questa definizione viene molto contestata. E così, grazie all’accordo trovato dai partiti di governo (socialdemocratici, verdi e liberali), la Germania è a un solo passo dal decidere la liberalizzazione del commercio e del consumo di Cannabis. Secondo i promotori di questa svolta epocale, la normativa “rappresenta una pietra miliare che permetterà di rafforzare la prevenzione, la salute e la tutela dei giovani, decriminalizzando i consumatori. E permetterà di combattere il mercato nero”. (continua dopo la foto)

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/mercedes-richiama-auto-rischio-incendio-fusibili-quali-modelli/

La legge in via di approvazione (dovrebbe essere ratificata il primo di Aprile) era già prevista nel programma di governo della maggioranza guidata da Olaf Scholz. Ed è fortemente osteggiata invece dai partiti di destra. Non sono poche le voci contrarie alla decisione del governo in carica. Per il quale, invece, l’obiettivo è di ridurre gli spazi di azione degli spacciatori e di spostare la domanda nei club che offrono sostanze non tagliate e legali. Anche trenta esperti, interpellati in merito, si sono schierati a favore di una parziale liberalizzazione di queste droghe. Professori di diritto, psicologia e sociologia considerano questo provvedimento “un rafforzamento dell’attività di assistenza contro la dipendenza da droghe, capace di incoraggiare genitori e minori a richiedere aiuto prima”. Ci sono altri particolari emersi riguardo alla legge sulla liberalizzazione della Cannabis. I maggiorenni potranno possedere fino a 25 grammi di sostanze e coltivare nel proprio appartamento un massimo di tre piante di Marijuana. (continua dopo la foto)

Oltre i 30 grammi in pubblico e i 50 grammi in privato, invece, il possesso rimarrà reato. Dal primo luglio sarà anche consentita la coltivazione e la vendita in modo non commerciale nei cosiddetti Cannabis Club, aperti solo per gli adulti. Ovviamente sarà tassativamente proibito cedere droga ai minorenni. Un altro aspetto riguarda invece tutta l’Europa, e potrà avere ripercussioni anche in Italia. Perché se per ora non sono previsti centri di vendita, forme di distribuzione o di spedizione in rete della Cannabis, in una seconda fase ci si dovrebbe arrivare. Ma per riuscirci ci vorrà un accordo con la Ue, perché il Protocollo di Schengen stabilisce il divieto di commercio ed esportazione di sostanze psicotrope. E se la Germania arriverà a permettere il libero commercio di Cannabis, questo avrà certamente conseguenze anche per gli altri Paesi europei.

potrebbe interessarti anche https://www.ilparagone.it/attualita/sono-in-sedia-a-rotelle-per-colpa-del-vaccino-nel-video-la-disumana-risposta-di-speranza-fuori-dal-coro-testimonianza-choc/

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure