Vai al contenuto

Costa avverte: “Obbligo vaccinale per altre categorie”. Cosa succederà nelle prossime settimane

Pubblicato il 28/10/2021 08:39

Obbligo vaccinale per tutti gli italiani, avanti a gonfie vele! Ora escono dall’ombra delle frasi camuffate e vanno dritti al sodo, con dichiarazioni esplicite. Il primo a rompere gli indugi, tanto per farci capire cosa succederà nelle prossime settimane, è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Noi come governo non abbiamo mai escluso l’ipotesi di obbligo vaccinale: lo abbiamo già introdotto per alcune categorie e, quindi, valuteremo nelle prossime settimane, in base ai dati, eventualmente se introdurlo per altre fasce ancora”. Il governo, dunque, sta estendendo l’obbligo vaccinale diretto (perché attraverso il Green pass, di fatto, c’è già un obbligo vaccinale) ad altre categorie. (Continua a leggere dopo la foto)

Continua Costa intervenendo a “Oggi è un altro giorno” su Rai 1 e rispondendo alla domanda su quali misure il governo potrebbe adottare se l’obiettivo del 90% di vaccinati non dovesse essere raggiunto: “Intanto dobbiamo dire grazie agli oltre 44 milioni di cittadini che si sono vaccinati”. Quota 90% resta dunque il traguardo fissato anche dal commissario (indagato per la vicenda delle forniture alle Forze armate) Francesco Paolo Figliuolo. (Continua a leggere dopo la foto)

Figliuolo, a cui il governo ha messo in mano la campagna vaccinale, vuole giungere a una copertura pressoché massima della popolazione. “La campagna sta continuando, il nostro obiettivo è sfondare la soglia dell’86% e andare verso il 90%”, spiega. A partire dal prossimo gennaio, se non prima, la platea dei vaccinabili sarà ampliata a tutti. Una possibilità che il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, definisce “ragionevole” e, se attuata, decisa “su base scientifica”. (Continua a leggere dopo la foto)

Intanto i numeri parlando di 4598 nuovi casi positivi con 50 decessi e un tasso di positività dell’1%. Le terapie intensive non sono in sofferenza e sono semivuote per quanto riguarda i malati Covid. Nessuna Regione si avvicina alla soglia di allerta, quelle con il maggior numero di letti occupati nei reparti sono Calabria e Provincia Autonoma di Bolzano, entrambe al 9%. Se questa è l’emergenza…

Ti potrebbe interessare anche: Draghi pensa alle dimissioni”. L’incredibile retroscena da Palazzo Chigi: cosa succede

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure