in

Armi nucleari, la mossa estrema di Putin. Come la Russia punta a dividere la Nato

Pubblicato il 26/03/2023 13:47

Ieri Vladimir Putin ha alzato il livello di tensione del conflitto russo-ucraino e ha annunciato che  “il primo luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia”. “Non stiamo trasferendo le nostre armi nucleari tattiche alla Bielorussia, ma le schiereremo e addestreremo i militari, così come fanno gli Stati Uniti in Europa”. (Continua dopo la foto)

Il presidente russo ha annunciato così la prossima mossa, durante un’intervista condotta dal giornalista Vladimir Soloviev. “Il Cremlino ha preso la Bielorussia come ostaggio nucleare”, ha scritto Danilov su Twitter, aggiungendo che la mossa rappresenta “un passo verso la destabilizzazione interna del Paese”. (Continua dopo la foto)

Un alto funzionario del governo americano ha commentato alla Reuters l’annuncio di ieri del Cremlino precisando: “Non abbiamo riscontrato alcun motivo per modificare la nostra posizione nucleare strategica, né alcuna indicazione che la Russia si stia preparando a usare un’arma nucleare. Restiamo impegnati nella difesa collettiva dell’alleanza Nato”.

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Banche italiane in crisi per colpa delle case Green”. La trappola dell’Europa per rubare i nostri risparmi

“Multe annullate agli over 50” e risarcimento dall’Agenzia delle entrate, ecco la prima storica sentenza