Vai al contenuto

Stangata multe. I sindaci di sinistra fanno guerra alle auto. Si parte Milano. Aumenti da capogiro. Le cifre

Pubblicato il 04/10/2023 11:22 - Aggiornato il 04/10/2023 11:23
multe Milano incassi comune

La fonte è il Ministero dell’Interno, nello specifico il rendiconto “proventi violazioni codice della strada”. Lo diciamo subito almeno nessuno può tacciarci di manipolazione dei dati o dei numeri. Dati e numeri che parlano chiaro: nel corso del 2022 gli introiti derivanti dalle multe stradali a Milano hanno raggiunto l’importo di 151 milioni di euro. Una cifra esorbitante. Un totale di 2,9 milioni di sanzioni che hanno fatto registrare un aumento choc del 38% rispetto all’anno precedente. Ma ancora più choc è il dato relativo alle multe per sosta vietata: nel giro di un anno sono aumentate del 112%. Beppe Sala, insomma, vuol fare cassa così. E a sviscerare i numeri si capisce anche qualcosa in più. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Cosa nasconde e chi è davvero la giudice che sfida Meloni: “Ha cancellato la sua pagina Facebook”
>>> Autovelox, la mappa delle strade più a rischio multe e i comuni che si sono arricchiti sulle spalle degli automobilisti

Come analizza l’affidabilissimo portale Truenumbers, “le multe per sosta vietata sono salite da 85mila a 180mila, per circa 13 milioni di euro confluiti nelle casse del Comune“. L’aumento riguarda anche le multe per la sosta generica (salgono a 875mila rispetto ai 607mila nel 2021) e le multe per gli automobilisti che scambiano il marciapiede per un parcheggio, da 75mila a 85mila. Spiega ancora il portale: “A trainare l’aumento delle multe per sosta vietata a Milano troviamo le contravvenzioni per la sosta irregolare su aree verdi (+176%, da 5mila a 13mila e ottocento). Aumentano notevolmente anche le sanzioni assegnate grazie all’uso di autovelox mobili, che passano da 2.400 nel 2021 a 7.800 nel 2022″. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Iva Zanicchi asfalta la Germania. I migranti? Ecco cosa dice (VIDEO). Del Debbio resta di sasso

Multe, incassi del Comune raddoppiati. Non solo Milano…

Truenumbers poi fa un’altra analisi per calcolare gli incassi da multe stradali pro capite. Qui è Firenze, sempre guidata dalla sinitra, a distinguersi come la città italiana con i più alti incassi pro capite da multe stradali, raggiungendo la cifra di 128,01 euro. Milano è “ferma” a 88,69 euro. Sopra di lei, la “rossa” Bologna. A livello generale, in media, i comuni italiani incassano 14,65 euro pro capite da multe per infrazioni stradali. Ora: se l’infrazione c’è, è giusto che venga sanzionata. Ma questo boom così clamoroso, soprattutto nella città guidata da Beppe Sala, puzza di bruciato. I Comuni non possono fare cassa sempre sulle spalle dei cittadini, dando mandato alla propria polizia locale di multare a tappeto.

Ti potrebbe interessare anche: L’Europa ci ruba altri 2 miliardi di euro all’anno: svelato il diabolico trucco. E a pagare siamo noi, i cittadini

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure