in ,

Risparmi, conti correnti senza interessi, “evaporati” 22 miliardi

Pubblicato il 18/08/2020 18:16 - Aggiornato il 18/08/2020 18:38

L’abitudine delle famiglie italiane di tenere i soldi nei conti infruttiferi è cosa risaputa. L’emergenza Covid però ha aggravato il fenomeno, portando miliardi di euro in termini di potere d’acquisto, circa 22 riferisce il Sole 24 Ore, a evaporare. 

Nell’aprile 2020 il volume dei conti correnti ha raggiunto il massimo storico con 795 miliardi, dato in costante crescita dal 2015 quando la cifra risultava a 578 miliardi. Il fenomeno allarmante è che almeno il 68% di questi (795) – si tratterebbe di circa 15.599 euro per ciascun cittadino italiano – sono lasciati lì, a stagnare immobili e senza interessi. Appena il 5% viene dirottato su depositi a termine con un seppur basso rendimento a scadenza. 

Dati questi che emergono dalla rilevazione continentale effettuata da Deposit solutions, piattaforma leader nell’Open banking. “Soltano la Spagna ci batte in prudenza e nella cattiva gestione della liquidità, con l’86% del denaro parcheggiato sui conti correnti e 17.700 per cittadino. Al nostro pari sarebbe la Gran Bretagna con il 68% e un pochino più sotto di noi la Germania con il 60%. Al contrario fra i Paesi più “pianificatori” troviamo i Paesi Bassi e la Francia. 

Contemporaneamente al fenomeno di accrescimento dei soldi nei conti senza interessi, la situazione di liquidità in Italia ha visto diminuire dal 2015 il livello dei depositi da 403 a 380 miliardi. Quando la gran parte del denaro degli italiani rimane parcheggiato in conti privi di interesse, invece di essere impiegato in depositi a termine, per i risparmiatori avviene una perdita di rendimento anno dopo anno. 

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

Ecco come Amazon ha distrutto il tessuto delle botteghe in Italia

Mario Draghi senza vergogna: da architetto dell’austerità a “salvatore” dei giovani