in

“Pronto il più grande attacco finanziario contro l’Italia”. L’avvertimento del Financial Times: “Preparatevi alla bufera”

Pubblicato il 26/08/2022 18:44

Il Financial Times pubblica un articolo dal titolo inequivocabile: “Dagli hedge fund la più grande scommessa contro il debito italiano dal 2008”. Il quotidiano britannico agita lo spettro della speculazione sul sistema finanziario italiano, vista l’instabilità politica e l’attesa per l’esito delle elezioni 2022. I numeri a sostegno della tesi del FT sono quelli di S&P Global Market Intelligence. Sembra infatti che i fondi speculativi abbiano preso a prestito bond, per scommettere su un calo dei loro prezzi per un controvalore di circa 39 miliardi di dollari, solo ad agosto. Ebbene, si tratta del livello più alto dal 2008.
(Continua a leggere dopo la foto)

Ma perché sta accadendo una cosa simile? C’è da sottolineare che l’Italia “è il Paese più esposto guardando alle conseguenze dell’aumento del prezzo del gas, e il clima politico è teso”, spiega Mark Dowding, capo degli investimenti di BlueBay Asset Management, che gestisce asset per oltre 106 mld di dollari. FT ricorda le indicazioni del Fondo Monetario Internazionale: un embargo russo sul gas porterebbe a una contrazione economica di oltre il 5% in Italia e in altri tre Paesi europei, a meno che altre nazioni non condividano le proprie forniture.
(Continua a leggere dopo la foto)

Dunque, “Sembra che l’Italia possa essere il Paese più vulnerabile” al peggioramento delle condizioni economiche, afferma un altro investitore al Financial Times. Inoltre, tale convinzione viene coadiuvata anche alle decisioni della Bce. La strada intrapresa da Christine Lagarde, con l’allentamento dei programmi di stimolo e il progressivo rialzo dei tassi di interesse, potrebbe contribuire ad alimentare le tensioni sul debito italiano. Se gli speculatori degli hedge fund hanno ragione – e spesso purtroppo ne hanno – la futura crisi che l’Italia si troverà ad affrontare sarà ben peggiore di quella che nel 2008 ha causato morte e distruzione in tutto il Paese.

Potrebbe interessarti anche: “Lede la dignità umana”, la clamorosa ordinanza del Tribunale di Brescia stronca l’obbligo vaccinale

Sostieni il paragone.it, abbiamo bisogno del tuo aiuto: DONA

In tempi così difficili per l'editoria garantire un'informazione contro il sistema e volta a smascherare i magheggi delle elite è sempre più difficile. Parlare del vaccino e della campagna vaccinale da un'altra prospettiva è rischioso. Sostieni il duro lavoro che ogni giorno svolgiamo schierandoci contro quella logica che vede l'informazione passare addomesticata solo per i canali mainstream. Diventa anche tu sostenitore de ilparagone.it e difendi l'informazione libera!
-->

“Lede la dignità umana”, la clamorosa ordinanza del Tribunale di Brescia stronca l’obbligo vaccinale

“Siamo arrivati tardi”. Un malore improvviso spezza un’altra giovane vita. Addio a Paolo di soli 31 anni