Vai al contenuto

Pino Insegno e Nunzia De Girolamo, la clamorosa decisione della Rai: cosa succede ora

Pubblicato il 27/11/2023 10:07 - Aggiornato il 27/11/2023 10:45
Pino Insegno Nunzia De Girolamo

Un duro colpo per la maggioranza di centrodestra. La rivoluzione in Rai non ha portato i frutti sperati, anzi. C’è stata un’emorragia di ascolti che ha portato i vertici a decidere lo stop per due programmi su cui si era investito molto e che politicamente erano in qualche modo riconducibili direttamente al governo, visto che a condurli sono Pino Insegno e Nunzia De Girolamo. Il primo legato da una forte amicizia con Giorgia Meloni, la seconda che è stata lanciata in politica da Forza Italia. I programmi “Il Mercante in Fiera” condotto da Pino Insegno e “Avanti Popolo” di Nunzia De Girolamo andranno in onda fino a Natale, poi stop. Non saranno infatti nei palinsesti che partiranno da gennaio. È quanto apprende LaPresse da fonti Rai. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Vaccino Covid e cancro, le testimonianze choc e la rivelazione del ricercatore dell’Iss a “Fuori dal coro” (VIDEO)

Di contro, è invece pronto il ritorno in Rai di Massimo Giletti, con un nuovo programma. Ma cosa è successo a Insegno e De Girolamo? “Avanti Popolo”, il talk di Rai 3 che va in onda il martedì in prima serata, non proseguirà. Il problema non sono solo gli ascolti, mai decollati, ma anche il costo: 200mila euro a puntata, con la produzione esterna di Fremantle. Il programma, che aveva sostituito “Cartabianca” dopo il passaggio di Bianca Berlinguer a Rete4, non sarà nei palinsesti invernali della Rai di Roberto Sergio. Con uno share inchiodato fra il 2 e il 3 per cento di media, che non giustifica quindi i costi stellari (oltre 200mila euro a puntata), hanno consigliato ai vertici Rai di cambiare rotta. (Continua a leggere dopo la foto)

Pino Insegno e Nunzia De Girolamo, stop ai programmi

Nunzia De Girolamo, però, non dovrebbe restare a piedi. Per l’ex ministra del governo di Enrico Letta si parla infatti di un ritorno alla trasmissione “Ciao maschio” su Rai 1, sabato in seconda serata. A questo punto, gli occhi sono puntati anche su Pino Insegno: i bassi ascolti del “Mercante in fiera”, sempre Rai 2, gli sono già costati l’esclusione dalla conduzione de “L’Eredità”, in programma a partire da gennaio. Anche per il suo programma, si parla già di chiusura anticipata.

Ti potrebbe interessare anche: “Vaccini, rivelazioni scioccanti”. Tutta la verità nella conferenza stampa al Parlamento europeo: terremoto UE (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure