Vai al contenuto

“Trent’anni di galera”. Chiara Ferragni torna sui social e viene massacrata così dal vip

Pubblicato il 04/01/2024 10:24 - Aggiornato il 04/01/2024 12:03

Dopo un lungo silenzio, successivo allo scandalo pandoro e alle tantissime polemiche che l’avevano travolta, Chiara Ferragni ha deciso di tornare sui social, un tempo suo habitat naturale. Lo ha fatto attraverso una storia comparsa su Instagram, nella quale la moglie di Fedez ha spiegato ai follower: “Mi siete mancati. A coloro che hanno espresso la loro opinione, anche negativa, in tono pacato e costruttivo, perché nella vita c’è sempre tempo per confrontarsi, riflettere e ripartire. Le persone che ti vogliono veramente bene si vedono nel momento del bisogno, ed io vi ho visti, letti e sentiti. Grazie davvero”. Neanche il tempo di pubblicare il post, però, che l’influencer è finita nuovamente sotto attacco. (Continua a leggere dopo la foto)
“Deve dimettersi dal Parlamento”. Mario Giordano durissimo, attacco frontale a Fuori dal Coro (VIDEO)
“Così le multinazionali si pappano il nostro riso”. La denuncia a Fuori dal Coro (VIDEO)

chiara ferragni pinna

Nel mondo vip, infatti, qualcuno non ha gradito le modalità scelte da Chiara Ferragni per il suo ritorno nell’etere. In particolare Andrea Pinna, ex vincitore di Pechino Express, è subito andato all’attacco: “Se vado in banca e rubo diecimila euro mi danno tre anni senza condizionale. Secondo questa lineare logica, Chiara Ferragni dovrebbe farsi trent’anni”. (Continua a leggere dopo la foto)

“E comunque – ha aggiunto Pinna – è sempre meglio uno che ruba sapendo di rubare, di uno che lo fa fingendosi autore di opere umanitarie. Sono molto dispiaciuto per lei, ma dovrebbero venire confiscati tutti i beni e mandata a fare attività socialmente utili per almeno due decadi. Senza sconto della pena e senza visite parentali. The end”. (Continua a leggere dopo la foto)

Non sono mancati i post di utenti che, al contrario, hanno difeso Chiara Feragni, sostenendo come le polemiche sarebbero state eccessive dopo un singolo scivolone, per quanto grave. Il caso, insomma, sembra destinato a far discutere ancora.

Ti potrebbe interessare anche: “Ecco cosa sta succedendo agli italiani.” La denuncia della Caritas: “Fenomeno sottovalutato” (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure