Vai al contenuto

Legge di Bilancio 2021, per autonomi e partite Iva, fregatura in arrivo

Pubblicato il 22/12/2020 10:07

di Domenico Armillei.

Tra le misure previste dalla legge di Bilancio 2021 per sostenere le partite IVA, oltre all’anno bianco fiscale, spunta anche un’indennità straordinaria fino a 800 euro, ribattezza CIG autonomi. Ecco di cosa si tratta.

L’obiettivo dei due interventi è aiutare i lavoratori autonomi con partiva IVA colpiti dalla crisi economica legata all’emergenza Covid-19.

Nel 2021 dovrebbero quindi essere esclusi dal pagamento dei minimali contributivi “gli autonomi che hanno un reddito fino a 50mila euro l’anno e che hanno registrato un calo del 33% del proprio fatturato durante il lockdown”. 

Prevede per gli iscritti alla gestione separata che si trovino in un momento di particolare difficoltà  un contributo economico per 6 mensilità  da un minimo di 250 euro a un massimo di 800 euro, richiedibile una sola volta in un triennio.

Eventuali requisiti per accedere :

  • un reddito, nell’anno precedente la domanda, inferiore al 50% della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei tre anni prima; 
  •  reddito non superiore a 8.145 euro; 
  • regolarità contributiva; 
  • Partita IVA  aperta  da almeno 4 anni;
  • non essere percettori di reddito di cittadinanza;
  • disponibilità a partecipare a percorsi di aggiornamento professionale; 

Andiamo ad analizzare i requisite per accedere:

  • primo punto sicuramente molte partite iva nel 2019 hanno fatturato meno la metà degli anni precedenti. 
  •  chi ha ridotto del 50% il fatturato ha sicuramente ridotto l’utile in modo significativo.
  • nel terzo secondo voi chi ha dichiarato € 8.145,00 Euro in un anno,  circa 678,00 euro al mese, mi dite come possa essere in regola con i contributi? Paga assicurazione, acqua, luce,  gas e in piu se hai un figlio e paghi anche l’affitto.  Ci vuole un genio per capirlo? 
  • e chi l’ha partita iva l’aperta nel 2017, 2018, 2019 o a Gennaio o Febbraio 2020 prima della pandemia? 
  • giustamente non si può accedere a più di un incentivo 
  • questa in tutta sincerità non la capisco, “disponibilità a partecipare a percorsi di aggiornamento professionale”, ad un tratto il covid sembra essere sparito, come se il calo di fatturato sia dovuto alla cattiva gestione della sua attività?

Come al solito sembra che le leggi siano fatte da soggetti che non abbiano un minimo di conoscenza in materia, e dare una parvenza agli occhi della gente che lo stato li sta aiutando.

Ma è possibile che non riescano ad essere coerenti e pratici, aiuti spalmati qua e la con una confusione madornale che non risolve i problemi, e dissipano le poche risorse.

Alcuni stati ci insegnano come dare aiuto in modo equo, aiutare imprese, commercianti, e tutto il mondo produttivo indistintamente con un fondo perduto in percentuale sulla perdita di fatturato tra gli esercizi 2019 e 2020, (decidessero loro una equa percentuale), questo e l’unico modo per salvare il tutto e non avere a carico a fine cassa integrazione centinaia di migliaia di lavoratori. Se avete a cuore gli italiani, non perdete tempo e agiti per gli interessi di questa Nazione.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure