Vai al contenuto

“Modificare messaggi WhatsApp, ora si può”. Arriva la novità: funziona così (leggete bene)

Pubblicato il 23/05/2023 09:45

Una vera e propria rivoluzione, quella in arrivo sul fronte WhatsApp. La popolare app di messaggistica, tra le più utilizzate in tutto il mondo, si prepara infatti a ospitare una nuova funzione invocata più volte in passato dagli utenti e che si inserisce nel solco già tracciato con la possibilità di eliminare i messaggi inviati. I testi che ci scambiamo con amici e colleghi potranno, infatti, d’ora in poi anche essere modificati, correggendo quindi eventuali errori (o cambiamenti d’idea improvvisi) ed evitando brutte figure. Attenzione, però: per riuscirci sarà necessario rispettare delle condizioni ben precise. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Le telecamere ci spiano, ora è ufficiale”. Scoperta choc: i governi si prepara a varare nuove leggi

whatsapp come modificare messaggi

Modificare un messaggio WhatsApp sarà sì possibile, ma soltanto entro 15 minuti dall’invio. Una volta trascorso questo lasso di tempo, come spiegato dal Sole 24 Ore, non si potrà più intervenire sul testo per eventuali correzioni. Ad annunciare la novità è stata la stessa società del gruppo Meta, che ha pubblicato un post sul proprio profilo ufficiale. (Continua a leggere dopo la foto)

“Quando ti capita di fare un errore o semplicemente di cambiare idea, ora hai la possibilità di modificare i messaggi inviati” si legge infatti sul profilo dell’azienda. Modificare il messaggio consentirà sia di fare piccole correzioni (come intervenire sui refusi) sia, per esempio, aggiungere ulteriore contesto per rendere più chiara la nostra opinione. (Continua a leggere dopo la foto)

A spiegare il funzionamento è stata la stessa società: “Fino a 15 minuti dopo l’invio, ti basterà tenere premuto un messaggio inviato e scegliere ‘Modifica‘ dal menu.Accanto a questi messaggi comparirà ‘Modificato’. In questo modo, i destinatari sapranno della correzione senza visualizzare la cronologia delle modifiche. Come per tutti i messaggi personali, i file multimediali e le chiamate, anche i messaggi modificati sono protetti da crittografia end-to-end”.

Ti potrebbe interessare anche: “Ci spiano!” Elon Musk asfalta Zuckerberg: “Ecco come funziona davvero WhatsApp”

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure