Vai al contenuto

Salmonella nelle uova, scatta l’allarme. Richiamo del Ministero: ecco il marchio e i lotti interessati

Pubblicato il 09/01/2024 18:29

Come accade, purtroppo, con una certa frequenza, un nuovo allarme per rischio microbologico è stato lanciato dal Ministero della Salute. Questa volta tocca a ben 24 lotti di uova, dopo la scoperta di un nuovo focolaio di salmonella in un allevamento del Salento, in Puglia. Le autorità hanno disposto il ritiro immediato dagli scaffali dei supermercati e degli altri punti vendita, segnalando la possibile presenza di Salmonella typhimirium, batterio responsabile di una delle infezioni gastrointestinali più comuni, la salmonellosi. La salmonellosi colpisce mammiferi, uccelli, rettili e anfibi e nell’uomo si manifesta anzitutto come enterocolite, ovvero l’infiammazione del tratto digestivo che coinvolge l’enterite dell’intestino tenue e la colite del colon. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Attentato al Nord Stream, il clamoroso scoop Wall Street Journal: la scoperta che cambia tutto

uova ritirate salmonella lotti
Foto: il batterio della salmonella

Cos’è la salmonella

Gli alimenti di origine avicola, come le uova in particolare, risultano essere le principali cause di infezione. I sintomi della malattia possono comparire tra le 6 e le 72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati, ma più comunemente si manifestano dopo 12-36 ore, e si protraggono per 4-7 giorni. I soggetti maggiormente a rischio sono anziani, bambini, donne in gravidanza, individui affetti da anemia falciforme, individui affetti da Hiv. Nel caso in cui si fosse in possesso di una o più confezioni, si fa assoluto divieto di consumo. Il prodotto andrà riportato presso il punto vendita dove è stata effettuata la spesa, richiedendone la sostituzione oppure ottenendo un rimborso pari al costo esatto del bene, come viene raccomandato dallo stesso Ministero della Salute. Quello che si sa è che il marchio di identificazione dello stabilimento di “Fattorie salentine” è Alicom e che le uova sono vendute in confezioni da sei o dieci uova e cartoni da 180, 200, 360 o denominate “S”, “M”, “L” e “XL”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Si accascia a scuola, mentre sale le scale: il dramma di Riccardo, colpito da un malore improvviso

uova ritirate salmonella lotti

I 24 lotti interessati

Per essere certi di fornire tutte le indicazioni possibili per l’individuazione delle uova a rischio microbiologico, ecco i numeri indicativi dei lotti interessati dal richiamo e dall’allerta: 34101, 34201, 34301, 34401, 34501, 34601, 34701, 34801, 34901, 35001, 35101, 35201, 35301, 35401, 35501, 35601, 35701, 35801, 35901, 36001, 36101, 36201, 36301, 36401. “La sicurezza alimentare – ha detto Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, contattato da LecceSette – è una priorità fondamentale e richiede l’impegno congiunto non soltanto dei produttori e autorità di controllo, ma anche dei consumatori, a cui consigliamo di restare informati e agire prontamente in risposta agli avvisi”.

Potrebbe interessarti anche: Vaccini, “I social ci censurano”. Le vittime di reazioni avverse accusano Facebook e Youtube: “Account bannati”

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure